Spumanti


Champagne – dati di mercato ed esportazioni 2021

2 commenti

Il 2021 è stato un anno eccezionale per lo Champagne, che non vedeva quota 320 milioni di bottiglie da 10 anni. Non solo, il 2021 è stato anche l’anno del record del prezzo medio per bottiglia salito di un altro 3% al valore stratosferico di 17.8 euro per bottiglia. Sono 5.7 miliardi di euro in valore, +13% sul 2019. Le tabelle e i grafici del post vi forniscono un quadro abbastanza completo, con l’avvertenza di confrontare il 2021 con il 2019 e non con il 2020. Primo: hanno fatto meglio gli esportatori dei produttori esposti al mercato francese, tornato al livello 2019 nel 2019, e che continua a “sottoperformare” rispetto alle esportazioni. Quindi buone notizie per Continua a leggere »

Esportazioni di vino italiano – aggiornamento febbraio 2022

nessun commento

I dati delle esportazioni italiane di vino sono particolarmente positivi nei primi due mesi dell’anno. È però un dato da prendere “con le molle” perchè si nascondono tanti trabocchetti dietro questo +21%. Beh, il primo è che stiamo parlando di due mesi che contano (nel 2021) il 12% del totale annuo. Siccome 2 mesi su 12 dovrebbero essere il 16.6%, stiamo comunque parlando di un periodo poco significativo dal punto di vista stagionale. Secondo, stiamo parlando di un bimestre di fatto no-Covid (2022) contro un bimeste Covid (2021) in molti paesi europei. Quindi, base di confronto particolarmente semplice.

Terzo, parliamo di come sono questi numeri rispetto a quello che sta succedendo? Nei primi due mesi dell’anno Continua a leggere »

Esportazioni di vino italiano – aggiornamento gennaio 2022

nessun commento

Le esportazioni di vino di gennaio hanno registrato un incremento molto positivo. È però importante sottolineare immediatamente che gennaio 2021 fu di gran lunga il peggior mese dell’anno segnando un calo del 21% sul 2020, un mese ancora non impattato dalla crisi del Covid. Di conseguenza, Continua a leggere »

Cava – produzione e vendite, aggiornamento 2021

nessun commento

Le vendite di Cava nel 2021 tornano sul livello del 2019, grazie a un parziale recupero nel mercato europeo e una spinta dai paesi extraeuropei. In tutto 253 milioni di bottiglie commercializzate, contro 250 milioni del 2019. Scorrendo i dati che trovate nel post noterete la debolezza in alcuni mercati europei, se confrontati con il 2019, come Continua a leggere »

Giappone – importazioni di vino – aggiornamento 2021

nessun commento

Il Giappone è uno dei grandi mercati del vino che non si è pienamente ripreso dall’emergenza Covid. Da diversi anni è caratterizzato da un andamento strutturalmente calante dei volumi importati (scesi a 2.44 milioni di ettolitri nel 2021, il livello più basso da 10 anni a questa parte), nonostante un prezzo medio di importazione estramente elevato. Nel 2021 le importazioni sono ovviamente cresciute a 1.44 miliardi di euro, ma soltanto del 5% sul 2020 e dunque, se tradotte in Euro, siamo circa l’11% sotto il livello pre-crisi, anche a causa della svalutazione dello Yen (-5% in valuta locale).+

Si tratta di un mercato dominato dai francesi e nel 2021 lo è diventato ancora di più, visto l’incremento della quota di mercato dal 55-56% pre crisi al 58% del 2021. L’Italia tiene la sua quota di mercato del 12% circa. I trend del mercato sono molto simili a quelli visti per gli USA ma anche per altri grandi piazze: i vini del vecchio mondo Continua a leggere »