Spumanti


Esportazioni di vino – Italia – aggiornamento primo semestre 2022

nessun commento

I dati sono positivi ma la loro analisi diventa sempre più complessa. Credo sia questa l’estrema sintesi dei miei pensieri quando guardo ai numeri del primo semestre, eccellenti come lo sono quelli dell’altro grande esportatore di vino, la Francia (+30% nei 5 mesi finiti a maggio). Nei sei mesi, come avrete già letto da tante parti (sono particolarmente in ritardo… il lavoro viene prima del blog…), abbiamo toccato quota 3785 milioni per un incremento del 13% sul 2021 e del 26% sul 2019. Sottolineerei tre punti, per poi lasciarvi all’analisi dei dati.

Primo, questi dati si confrontano con Continua a leggere »

Laurent Perrier – risultati e analisi di bilancio 2021

nessun commento

Dopo l’intermezzo Covid, Laurent Perrier ha ripreso la sua corsa fatta di un costante miglioramento del mix di vendite sfiorando quota 300 milioni di vendite con 12.7 milioni di bottiglie vendute e una quota di mercato nello Champagne del 4%. Sono proprio i prezzi e il mix che guidano in modo preponderante la crescita: se ci confrontiamo Continua a leggere »

Esportazioni di vino – Italia – aggiornamento maggio 2022

nessun commento

Le esportazioni italiane di vino procedeno un po’ a singhiozzo lungo un percorso di crescita piuttosto incorraggiante. Maggio è stato un ottimo mese, dopo un aprile sottotono. Conviene quindi sommare i numeri e guardare ai periodi cumulati ma sopratttutto anche al parametro di riferimento del 2019. Nei primi 5 mesi del 2022 le esportazioni Continua a leggere »

Esportazioni di vino – Italia – aggiornamento aprile 2022

nessun commento


Il grafico qui sopra vi spiega la morale, sempre più vera, di questo inizio 2022 per il vino italiano: se siamo arrivati fin qui è grazie al mercato americano. Ciò è ancora più vero in un mese come giugno in cui le basi di comparazione erano particolarmente difficili. Infatti, di fronte al calo del 2% delle esportazioni mensile bisogna parametrarsi all’andamento del 2021, quando marzo andò male e aprile andò bene. Nel mercato europeo salvo la Francia non ci sono segni positivi. Nei primi 4 mesi del 2022, l’unico mercato Continua a leggere »

Vranken Pommery – risultati 2021

nessun commento

 

 

L’ottimo andamento già visto nel primo semestre (link) è continuato per tutto il 2021, consentendo a Vranken Pommery di invertire il declino delle vendite (e soprattutto degli utili) che durava ormai da diversi anni. Nel 2021 la casa spumantistica è tornata a 300 milioni di fatturato (+23% sul 2020 e +16% nell’importante secondo semestre) ma soprattutto ha raddrizzato la barra dei margini, tornando a un margine operativo lordo sulle vendite del 16% per un valore assoluto che sfiora i 50 miloni di euro, dato che non si vedeva da dieci anni a questa parte.

I dati li vedete nella tabella e nei grafici: le vendite Continua a leggere »