
Le esportazioni americane di vino nel 2024 sono cresciute del 2% a 1.25 miliardi di dollari, restando comunque sotto il livello di 1.4-1.5 miliardi visti fino al 2022. Per gli USA le esportazioni sono un segmento marginale, basti pensare che in termini di volume stiamo parlando di 2.4 milioni di ettolitri (+16%, dopo il crollo del 2023) rispetto a una produzione che si attesta vicino ai 25 milioni di ettolitri l’anno. In più come ben sappiamo gli USA “bevono” oltre 30 milioni di ettolitri di vino, il che mette ancora più in luce il focus sul mercato nazionale. E in effetti la geografia delle esportazioni americane la dice lunga, con i primi 5 mercati piuttosto differenti da quelli degli altri produttori di vino: Canada, Regno Unito, Cina, Giappone e Corea.
Il dato 2024, come vedremo nell’approfondimento che segue, è sospinto da una ripresa delle esportazioni di vino sfuso, mentre il segmento più nobile del vino fermo in bottiglia ha avuto un andamento negativo anche lo scorso anno.
Tabelle, grafici e ulteriori commenti seguono.