
La produzione di vino in Lombardia è stata di 1.4 milioni di ettolitri nel 2021, in calo del 9% sul 2021 ma allineati alla media degli ultimi 10 anni (1.39 milioni di ettolitri). I dati ISTAT che qui pubblichiamo nel dettaglio sono coerenti con quelli rilasciati dal MIPAAF (ministero), che accredita alla Lombardia una produzione di 1.31 milioni di ettolitri di vino nel 2021, quindi con una differenza di soli 50mila ettolitri, anche se la “visione” dell’andamento rispetto al 2020 è leggerment diversa, visto che il gap rispetto al 2020 è del 14% rispetto al 9% riportato da ISTAT.
Fatta questa premessa, la produzione di vino regionale nel 2021 è coerente con quanto visto negli anni scorsi: produzione ben bilanciata tra bianchi e rossi, dopo il forte incremento dei primi negli ultimi anni, spostamento dai vini comuni ai vini di qualità che conferma i dati degli anni scorsi: in Lombardia il grande cambiamento è stato il passaggio dai vini comuni ai vini IGT.
Passiamo all’analisi in dettaglio.