I consumi di vino 2021 sono stimati da OIV a 236 milioni di ettolitri in leggerissimo recupero sul 2020 (234m/hl, dato rivisto), ma comunque sotto il livello a cui si era arrivati all’inizio del decennio scorso. La variabile impazzita in questi dati (che vengono costantemente riaggiornati e cambiati anche per annate vecchie, come il 2017 e 18) è chiaramente la Cina, che secondo OIV ha un consumo apparente di vino (visto che di dati veri non ne circolano) in ulteriore calo a 10 milioni di ettolitri, il medesimo livello di Spagna e Russia (che vedremo dove andrà a finire nel 2022).
La seconda considerazione interessante da fare su questi dati è che il 2020 anno del Covid si è ribaltato sui consumi di vino in modo non coerente: i consumi sembrano essere esplosi in Italia (da 22.6 a 24.2 milioni di ettolitri), calati invece in USA e Francia (per poi riprendersi nel 2021 in Francia soprattutto), mentre calma piatta per altri mercati come la Germania. Potrebbe essere il risultato della differente tipologia di consumo ontrade/offtrade (o se volete fuori casa/in casa).
Detto questo il principale mercato per i consumi restano gli USA con 33 milioni di ettolitri di consumo, seguiti dalla Francia a 25 e dall’Italia a 24. Vengono poi Germania a 20 e Regno Unito a 13. Come dicevamo la Cina scende a 10 dopo aver toccato un promettente livello di 19 milioni di ettolitri qualche anno fa.
Vi allego anche il grafico con la penetrazione di consumo pro-capite, calcolato su tutta la popolazione, che tra le nazioni incluse nel rapporto OIV vede Portogallo e Italia in cima alla lista.
Buona consultazione.
[wp_bannerize group=”ADSENSE”]





…ho un piccolo favore da chiedervi. Sempre più persone leggono “I Numeri del Vino”, che pubblica da oltre dieci anni tre analisi ogni settimana sul mondo del vino senza limitazioni o abbonamenti. La pubblicità e le sponsorizzazioni servono per aiutare una missione laica in Perù. Per fare in modo che questo lavoro continui e resti integralmente accessibile, ti chiedo un piccolo aiuto, semplicemente prestando da dovuta attenzione con una visita alle inserzioni e alle sponsorizzazioni presenti nella testata e nella sezione laterale del blog. Grazie. Marco
[…] I consumi di vino totali nel mondo – aggiornamento OIV (I numeri del vino) […]
[…] Consumo total de vino en el mundo – Actualización OIV (Las cifras del vino) […]
[…] di ettolitri, per oltre la metà provenienti da Italia, Francia e Spagna.Nello stesso anno, ne sono stati consumati circa 235, una differenza di 15 milioni di ettolitri: considerevole ma non preoccupante. Vero, se […]