Germania – mercato e consumi di vino – aggiornamento 2015

nessun commento
germany-consumption-2015-0

L’ottimo Deutsches Weininstitut ha aggiornato i dati sui consumi e sul mercato delle bevande alcoliche tedesche, da cui noi come al solito prendiamo spunto per un aggiornamento. Non tutti i dati sono purtroppo aggiornati al 2015, ma il rapporto ci offre un’idea piuttosto chiara. Il consumo di bevande alcoliche continua il suo tragitto di strutturale declino, toccando nel 2015 il minimo storico di 135 litri procapite annuo, da moltiplicare per 81 milioni di persone. Un livello che peraltro sembra elevato a chi vi scrive, soprattutto per la quantità di birra, oltre 100 litri annui per tedesco. Venendo a cose più interessanti ai nostri fini, il consumo di vino ha cominciato anche lui a calare, dopo aver apparentemente toccato un massimo nel 2013. I dati mostrano un calo sia per i vini fermi che per i vini spumanti (anzi per questi ultimi sembra di vedere un andamento decisamente negativo). Come abbiamo modo di vedere in numerose occasioni, il consumo si sta gradualmente spostando dai vini rossi ai vini bianchi, così come vedremo tra qualche giorno sta succedendo alla produzione locale di vino. Non sta succedendo la stessa cosa quando si guarda la spesa dei tedeschi per le bevande alcoliche, che resta stabile in valore nominale intorno a 13.6 miliardi (dato 2015), anche se questo dato è supportato da una nuova tendenza, quello delle birre “alternative”, le bevande a base di birra. Quando invece si guarda al dato specifico sul vino, sembra di intravedere un leggero calo, soprattutto nel 2015, che peraltro si ritrova anche nei dati delle importazioni dei tedeschi, che come sapete sono “corti” di vino e devono quindi farlo venire da fuori. Andiamo a leggere qualche dato insieme.

germany-consumption-2015-05
  • Il consumo procapite dei vino dei tedeschi nel 2015 è calato leggermente a 20.5 litri pro capite di vino fermo e 3.7 litri di vino spumante, rispetto a un massimo registrato nel 2012-13 rispettivamente di 21.1 e 4.2 litri. Sono dati che vanno moltiplicati per 81.2 milioni di persone, il che significa un mercato la poco meno di 20 milioni di ettollitri (20.6 milioni il dato pubblicato dall’istituto, relativo però al 2014). Siccome ne producono in media 9, sono strutturalmente “corti” di 11 milioni di ettolitri di vino, a cui si aggiungono i 4 che esportano a loro volta.
  • Come dicevamo, si tratta di una tendenza strutturale del mercato tedesco, dove i volumi consumati procapite scendono soprattutto a causa dei minori consumi di birra, dove però recentemente si è evidenziato lo sviluppo di bevande a base di birra che sta in qualche modo rallentando il calo.
  • I dati relativi invece agli acquisti (ribasati per i dati precedenti al 2012) mostrano un mercato sostanzialmente stabile a 13.6 miliardi di euro, di cui 4.8 sono relativi ai vini fermi e 1 ai vini spumanti. Entrambi i valori mostrano un leggero calo, mentre negli ultimi 2-3 anni sembra aver ripreso vigore la spesa relativa alla birra, salita a 3.75 miliardi di euro nel 2015 dopo aver toccato un minimo di 3.6 miliardi nel corso del 2011.
  • L’istituto ha invece modificato le serie relative al consumo per tipologia, mostrando una serie coerente sui vini locali mentre manca quella sui vini importati, sostituita da quella totale di vino. Il messaggio è evidente: i tedeschi stanno muovendo lentamente verso i vini bianchi e la forte crescita dei vini rosati sembra essersi esaurita. Nel 2015 il consumo totale totale di vino è 50% rosso, 40% bianco e 10% rosato. Nel caso dei vini tedeschi, 50% vini bianchi, 37% vini rossi e 13% vini rosati. Se l’andamento dovesse essere confermato sarebbe un vantaggio per i vini locali rispetto a quelli importati.
  • Chiudo, perché sto andando lungo, con una menzione ai canali di vendita del vino, che vedete aggiornati soltanto al 2014, mancando un dato più aggiornato. I dati sono un po’ ballerini ma vale la pena ricordare una caratteristica chiave del mercato tedesco: la preponderanza del canale offtrade, dove si vendono 6.3 miliardi di euro di vino fermo contro soltanto 1 del canale ontrade.
  • Appuntamento alla prossima settimana con i dati produttivi.
germany-consumption-2015-1xx
germany-consumption-2015-t2 germany-consumption-2015-t1 germany-consumption-2015-2 germany-consumption-2015-1
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>