Sicilia


Sicilia – superfici vitate e produzione – aggiornamento 2005, fonte ISTAT

nessun commento

Sicilia= Trapani+Palermo+Agrigento. Non me ne vogliano i viticoltori delle altre provincie ma e’ chiaro che quantitativamente queste tre province, e Trapani in particolare, fanno l’87% delle superfici totali e percentuali simili delle produzioni.

Sicily means Trapani, Palermo and Agrigento. Other provinces are really meaningless, as they represent together roughly 13% of production and surfaces.

sicilia1-1.bmp

 

Inquadriamo la Sicilia nel panorama italiano:
– 110,000 ettari in produzione, circa il 16% della superficie italiana e la prima regione italiana (seconda la Puglia con 104,000 ha);
– tra il 13% e il 15% del vino italiano con 6-7m hl dopo la Puglia e poco davanti al Veneto.
– rese per ettaro tra il 10% e il 30% al di sotto della media italiana.

Sicily has these main features within the Italian wine sector:

  • 110k hectars in production, which is 16% of total Italian vineyard, being the n.1 in Italy (n.2 Apulia);
  • between 13% and 15% of Italian wine production (6-7m hl yearly), after Apulia and before Veneto.
  • yields per hectar 10-30% below the average for Italy.

Continua a leggere »