Ero indeciso se intervenire di nuovo in queste vergognose questioni di plagio, che hanno di nuovo avuto come protagonista il quotidiano “Tre Bicchieri”. Siccome e’ meglio abbondare e siccome qualcuno mi ha spinto a farlo, allora lo faccio!
Dunque, questa volta e’ molto piu’ divertente, perche’ i nostri amici del Gambero Rosso hanno ripreso una tabella sbagliata. E gia’. Qualche giorno fa e’ capitato che ho pubblicato un post sulle esportazioni di spumante dove per un errore di copia-incolla il dato sui volumi esportati era errato. Uno di quegli errori “bastardi”, perche’ piuttosto nascosti: innanzitutto si riferiva a un mese precedente a quello analizzato (luglio, e si stava guardando a settembre), poi si parlava del trimestre-anno. Insomma, non era facilmente ravvisabile. Difatti, il testo e il commento non hanno subito praticamente alcuna modifica.
Resta il fatto che la tabella era sbagliata (guardate le tabelle piu’ sotto con la linea dei volumi totali, quella dei volumi degli altri spumanti e quella dei prezzo-mix relativa).
Ma che cosa fanno i nostri amici del Gambero Rosso? Incredibile, fanno lo stesso errore (terza tabella allegata sotto).
E qui finiscono gli scherzi. Chi scrive questo blog, caro dr. Ottaviano, lo fa per passione. Chi scrive questo blog, pero’ non e’ fesso. Allora, se la prima volta ci siamo lasciati d’amore e d’accordo con il suo personale contributo (EUR100) alla missione in Peru’, questa volta le cose non funzionano piu’ in questo modo.
Non sono questioni di soldi. E’ questione di principio. Quale? Onesta’ intellettuale. Io non vi chiedo di non prendere i dati che pubblico, anzi io sono contento che voi lo facciate, piu’ lo fate e piu’ sono felice!.
Io vi chiedo di citare la fonte di questi dati, perche’ questi dati (e quasi tutti gli altri sul blog) sono ELABORAZIONI fatte su altri dati.
Questi dati non sono rintracciabili su nessun sito ISTAT, cosi’ aggregati. E se non l’aveste compreso (!?), questa volta lo avete senz’altro carpito, dato che avete pubblicato dei dati sbagliati. Non ha sbagliato ISTAT, ho sbagliato io, e quindi voi.
E questa volta, gradirei una replica e una errata corrige in forma pubblica, su questo blog e sul vostro quotidiano, e non privata, dando credito dell’errore ma soprattutto della fonte dei dati. Di qui in avanti.
Grazie e buon anno, anche a voi
Marco Baccaglio
Tabella sbagliata:

Tabella giusta:

Tabella pubblicata da Tre Bicchieri:
