
Breve aggiornamento sui numeri di Campari a fine Settembre (vi ricordo che viene riportato soltanto il fatturato e non i margini).
• La crescita organica e’ stata del 10.6%;
• La distribuzione di marchi terzi, che Campari ha adottato come strategia ha comportato una crescita dell’1.6%. Oggi i brand terzi rappresentano il 3.5% delle vendite del gruppo nella divisione vino.
• Cinzano. Il Vermouth cresce del 37% per l’inizio delle vendite dirette in Argentina e la forte crescita in Russia. Gli spumanti fanno +5% grazie alla Germania e nonostante il mercato italiano e russo.
• Riccadonna ha ripreso a crescere (+7%) in Australia dopo il cambio di distribuzione mentre Mondoro cresce del 34% grazie al buon andamento ma anche all’anticipo degli ordini da parte del distributore locale.
• Continuano ad andare male i vini principalmente esposti al mercato italiano, come Sella e Mosca.

