Esportazioni di vino italiano – aggiornamento agosto 2011

nessun commento

Non costruirei grandi conclusioni dalle esportazioni di agosto 2011 di vino. Pero’ alcune tendenze interessanti si stanno vedendo: in genere, si tratta di una maggiore omogeneita’ nella crescita delle diverse categorie e aree geografiche.
• I dati sono sempre positivi, con un export in crescita del 19% nel mese (uno dei piu’ scarichi dell’anno) e del 13% nei primi 8 mesi dell’anno.
• Questo mese a crescere piu’ e’ il vino imbottigliato rispetto allo sfuso, soprattutto in termini di volume. Inoltre tutte e tre le categorie godono di un miglioramento del prezzo mix rispetto a agosto 2010. Piu’ leggero per imbottigliato e spumanti (2-3%), maggiore per il vino sfuso +15%).
• Nel segmento dei vini imbottigliati, diventa piu’ evidente la ripresa del Regno Unito, ma si rafforza in genere il trend di tutti i principali mercati. La crescita nel resto del mondo (forse rappresentativa dei mercati emergenti) si sta un po’ indebolendo. Come dicevo nella premessa, la crescita dei diversi mercati si sta “avvicinando” segno che tutti vanno piuttosto bene.
• Nel segmento degli spumanti le iniziali preoccupazioni circa le esportazioni in Russia sembrano essere rientrate, anche se la partita in questo segmento del mercato si giochera’ tutta negli ultimi 3-4 mesi dell’anno.
Vi lascio ai numeri.

Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>