Riprendiamo il discorso delle esportazioni con i dati ISTAT relativi agli spumanti. Anche in questo caso la fonte e’ Coeweb di ISTAT. Anche in questo caso, mirerei a un aggiornamento mensile. Intanto vediamo come si e’ evoluto il 2006.
Le esportazioni di spumante (che non sono cumulate a quelle degli altri vini) sono state a ottobre 2006 (cumulato) di circa 228m di euro (contro 2362m degli altri vini). Volendo cumulare le due categorie, potremmo dire che rappresentano il 9% del totale. In termini di volumi, abbiamo esportato 138mila hl. Le variazioni percentuali sono molto positive, +13.3% per il totale, +18.9% per i volumi. Cosi’ come abbiamo visto per il resto dei vini, prezzo-mix negativo per 5.6%.
We introduce a new category of posts, regarding ISTAT data about sparkling wines exports. The source is still Coeweb. Cumulated figures to October 2006 show 228m euro of exports and 138k hl. Sparkling wines are therefore 9% of total Italian wine exports. The comparison vs. 2005 is quite positive: +13.3% in value, +18.9% in volumes. Again, as we found for other wines, the price-mix component was negative by 5.6%.
Paese | Gen-Ott 04 | Gen-Ott 05 | Gen-Ott 06 | 2006 vs. 04 | 2006 vs. 2005 |
[Mondo] | 184 | 201 | 228 | 24% | 13% |
Stati Uniti | 40 | 39 | 43 | 8% | 11% |
Germania | 38 | 40 | 40 | 4% | -2% |
Regno Unito | 16 | 14 | 21 | 31% | 47% |
Giappone | 14 | 13 | 15 | 5% | 19% |
Svizzera | 14 | 14 | 14 | 1% | 2% |
Spagna | 4 | 6 | 12 | 185% | 91% |
Paesi Bassi | 6 | 10 | 10 | 86% | -1% |
Francia | 11 | 13 | 9 | -13% | -29% |
Altri | 41 | 51 | 63 | 53% | 24% |