[English translation at the end of the document]
Fonte: Federdoc
Il Veneto e’ stata nel 2006 la regione con la produzione DOC e DOCG piu’ elevate in Italia, raggiungendo 2.5m/hl, di gran lunga davanti al Piemonte (2.1m/hl). Siamo quindi oggi a parlare della struttura delle DOC venete, con i dati Federdoc. Nel 2006 sono stati prodotti 2.5m/hl di vino DOC-DOCG, con una crescita del 9.5% rispetto al 2005 (molto meglio della media italiana di +3.5%). Il Veneto rappresenta quindi circa 19% di tutta la produzione DOC Italiana. Come vedete dal primo grafico, la spina dorsale delle DOC regionali e’ fatto da 5 denominazioni, che coprono il 68% delle superfici dichiarate nel 2006: Soave (19%), Valpolicella (18%), Conegliano Valdobbiadene (14%), Bardolino (10%) e Piave (7%). Le “altre” sono 23 denominazioni (22 producono qualcosa, 1 no), delle quali solo tre superano la soglia dei 1000 ettari nel 2006 (Bianco di Custoza, Colli Berici e Lison Pramaggiore).

Continua a leggere »