
Se analizziamo il quinquennio 2014-2019, GIV ha aumentato il debito di 20 milioni di euro e ha distribuito dividendi per 21 milioni di euro, a significare che strutturalmente in quegli anni la cassa generata dalla gestione è stata completamente assorbita dagli investimenti. Tra il 2014 e il 2019 le vendite sono cresciute del 17% da 349 a 409 milioni di euro. Le previsioni sul 2021 sono molto vaghe, ma viene inseria una frase poco incoraggiante: “il budget predisposto per il 2021 prevede un consolidamento delle vendite”, con questo probabilmente intendendo che non si prevedono incrementi di fatturato.
Nel resto del post trovate grafici e tabelle, mentre nella sezione Solonumeri avete accesso a una serie molto più lunga di tutti i dati finanziari.



…ho un piccolo favore da chiedervi. Sempre più persone leggono “I Numeri del Vino”, che pubblica da oltre dieci anni tre analisi ogni settimana sul mondo del vino senza limitazioni o abbonamenti. La pubblicità e le sponsorizzazioni servono per aiutare una missione laica in Perù. Per fare in modo che questo lavoro continui e resti integralmente accessibile, ti chiedo un piccolo aiuto, semplicemente prestando da dovuta attenzione con una visita alle inserzioni e alle sponsorizzazioni presenti nella testata e nella sezione laterale del blog. Grazie. Marco