KWV – bilancio 2010 e presentazione attivita’

nessun commento


Chi e’ KWV? E’ una azienda vinicola appena formata in Sud Africa. In realta’ c’e’ sempre stata ma era prima Remgro-KWV, ed all’attivita’ operativa sommava anche la quota di maggioranza di Distell (59% per la precisione). Che cosa e’ successo? Che ad Agosto 2009 gli azionisti hanno deciso di “distribuirsi” le azioni della Distell e quindi la KWV e’ rimasta con la sua attivita’ operativa, di cui ha riportato il primo bilancio chiuso il 30 giugno 2010. KWV produce vino e brandy (60%-40% all’incirca) e vende principalmente in Sud Africa (49%), Europa e Regno Unito (37% in tutto). E chi era KWV? Una fusione di diverse cooperative vinicole che nel 1997 era passata dallo stato cooperativo a quello di azienda. Dato che i numeri sono in Rand, per darvi un parametro di confronto dovrete dividere per 10, in questo modo otterrete un valore equivalente in Euro.



Il bilancio chiuso a dicembre 2010 e’ stato inferiore alle aspettative del management, soprattutto nella seconda parte dell’anno (gennaio-giugno 2010). Le vendite sono cresciute del 5% anche se il mix e’ peggiorato, dato che le vendite di prodotti sfusi sono andate apparentemente meglio del resto. Nel caso di KWV, il brandy e’ cresciuto del 19% (da 234 a 278 milioni di Rand), mentre la divisione vino ha perduto il 3.7% circa di vendite, da 453 milioni di rand a 436 milioni di rand. Il fatturato consolidato e’ cosi arrivato a 729 milioni di Rand.

L’azienda e’ passata da una perdita pro-forma del 2009 a un utile del 2010. Lo ha fatto soprattutto grazie al contenimento dei costi, dato che da solo il fatturato non sarebbe stato sufficiente a giustificare il balzo: (1) i costi di produzione sono cresciuti soltanto del 3%, con un miglioramento del margine lordo dal 36.6% al 38%; (2) i costi di marketing sono saliti soltanto dell’1% cosi’ come hanno fatto le spese generali; (3) non ci sono stati costi di ristrutturazione, ma anzi alcuni utili straordinari; (4) l’azienda ha fatto un aumento di capitale che ha consentito di cancellare il debito. I numeri sono in tabella: utile operativo rettificato di 16 milioni, 2% delle vendite (pochino, a dire il vero), utile operativo di 61 milioni contro la perdita di 15 dell’anno scorso, utile netto di 78 milioni contro una perdita di 9.5 del 2009.


La parte finanziaria come dicevo prima ha visto una iniezione di liquidita’ per 146 milioni. Inoltre, nel 2010 KWV ha generato cassa per 65 milioni, investito per 22 milioni in attrezzature, fatto acquisizioni per circa 53 milioni ma venduto altre attivita’ non piu’ “core” per oltre 80 milioni. Non avendo pagato dividendi (ha ripreso con l’esercizio in corso sugli utili 2010), il debito e’ stato cancellato e ora l’azienda ha circa 160 milioni di rand di cassa. Appuntamento a un paio di mesi con i risultati del semestre.

Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>