Le opinioni del vino – si parte il 1 ottobre?

10 commenti

Faccio seguito al lancio del progetto de “Le opinioni del vino” per aggiornarvi sullo stato dell’arte. Following the launch of the project of “Le opinioni del vino” I update you on where we are.

Primo. Grazie a Antonio Tombolini e Gianna Ferretti, abbiamo superato la soglia dei 50 iscritti al panel. Credo sia un buon punto di partenza, considerato che e’ una specie di “autorizzazione a procedere” e che il panel puo’ arricchirsi quando partiamo con il primo vero sondaggio. Nel resto del messaggio il profilo dei primi 50.
Per iscriversi

opvin1.jpg

First, thank you to Antonio Tombolini and Gianna Ferretti for their help which allowed to exceed 50 subscribers. I think this is a good starting point and that the panel could further be enriched when we move on with the first true survey. In the rest of the message you will find the profile of the panel up to now.


Secondo. Quando partiamo? Il 1 Ottobre, direi. Con quale frequenza? 1 sondaggio al mese, direi. Con che modalita’? Sondaggio di massimo 3 minuti, con qualche domanda di argomenti interessanti (e le proposte sono sempre ben accette), durata 20 giorni. Entro il 25 del mese analisi completa sul sito delle risposte e pronti per il nuovo sondaggio. Second. When do we start? 1 October, I would say. How many surveys? 1 per month. How long? 3 minutes maximum with an interesting subject (your proposals are most welcome), lasting maximum 20 days. Within the 25th day of the month we publish the results and we are ready for the new one.

opvin2.jpg

Terzo. Lasciamo aperta la possibilita’ di iscriversi al panel, ma soprattutto la possibilita’ di partecipare al sondaggio a chiunque, non solo a chi e’ iscritto al panel. Al limite separiamo i risultati. Third, we should let open the change to be in the panel to anybody and to answer to the questions to anybody.

opvin3.jpg

Quarto. Colgo la proposta pubblica di Antonio Tombolini e privata di Slawka Scarso, che si e’ detta disponibile a partecipare al progetto: perche’ non mettere in palio una bottiglia o qualcosa per chi partecipa al sondaggio. La mia opinione e’ che e’ un po’ presto, soprattutto perche’ in questa fase non sono in grado di separare la vostra identita’ (che in questo case mi dovreste fornire) con le vostre risposte. E neppure di evitare risposte multiple per avere multiple possibilita’ di vincere… Attendo le vostre considerazioni in merito. Fourth. I am taking the proposal of Antonio and of Slawka Scarso who declared her availability to be in the project. Why don’t we think about a prize (a bottle?) for participating to the surveys? My opinion is that it is a bit early, mostly because in this phase I am not able to guarantee that your identity is disconnected from your answers (ie no serious conditional access…). As a result, I also cannot avoid having multiple answers (lowering the reliability of results) in order to have more chances to win the contest…

opvin4.jpg

QuintoPer iscriversi.

opvin5.jpg
Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

10 Commenti su “Le opinioni del vino – si parte il 1 ottobre?”

  • aldo

    si partiamo il 1!!; sono sorpreso, in positivo, della partecipazione femminile e dall’età del panel.

  • bacca

    Ok Giampaolo. Se sei disponibile a spedire un piccolo omaggio mettiamo un piccolo campo nel primo sondaggio per inserire l’indirizzo email. Pero’ a questo punto condividi l’onere di decidere su quale argomento fare il primo sondaggio!!!

  • Ciocci

    Io mi sono iscritto, e devo dire che già i dati delle iscrizioni sono molto interessanti, qualcuno scontato, altri, come quello sulla provenienza, almeno per me, molto interessanti. Perchè non pensavo così tanta differenza tra il nord ed il centro italia…
    Per quel che riguarda l’omaggio, boh fai tu… se ci fosse sarebbe molto più sfizioso, se non c’è, almeno per me non cambia niente…

  • Lizzy

    Pronta anch’io a partire. E dato il mio mestiere, rinuncio fin d’ora all’eventuale premio, l’importante è partecipare.

    Lizzy

  • gianpaolo

    Diciamo così. Ogni mese, per i nuovi iscritti, c’e’ una cassa da 6 bottiglie miste omaggio.
    Per quelli che si sono già iscritti…niente, No, faremo un estrazione il 1 Ottobre. Tu estrai, mi mandi l’email, io mi metto in contatto e racapito. E se capita Lizzy non importa, se la becca lo stesso perché la fortuna, si sa, è cieca!
    A parte gli scherzi. E’ nell’interesse di tutti, sopratutto di chi come il sottoscritto ci campa, di avere un panel rappresentativo per i sondaggi del vino.
    Per es. vogliamo sapere: lo screw cap o tappo a vite, come è visto dai consumatori? Oppure, cosa pensano che andrebbe messo in etochetta? Oppure, le DOC e DOCG orientano la scelta di acquisto oppure no? ecc. Per me è un investimento relativamente da poco (in più è pubblicità per me, tanto per mettere le cose in chiaro). Io credo che sarebbe nell’interesse di tutta la filiera del vino in avere uno strumento come questo, se la filiera fosse un pò attenta.
    Non basta dare un incentivo per iscriversi al panel. Va dato anche per rispondere ai sondaggi. Ogni sondaggio si deve poter vincere una cosina, che auspico possa venir messa a disposizione da altri. Il tutto a sorte.
    Potrebbe essere una di quelle win-win situations, che ne dite?

  • bacca

    Ok Gianpaolo, allora vada per il cartoncino.
    Pero’ per “tirare” la partecipazione al sondaggio io metterei in palio il cartone per quelli che (1) si sono profilati e (2) hanno partecipato attivamente al sondaggio. Il che implica che si dovranno fidare di me relativamente alla “privacy” delle loro risposte.

    Ora non dobbiamo fare altro che metterci a pensare alle domande da lanciare lunedi’ prossimo!

    bacca

  • aldo

    io suggerirei di trovare dei macrotemi e poi di dettagliarli con i vari sondaggi.
    Sui macrotemi ne butto li alcuni:

    Canali distributivi; cosa mi aspetto da Gdo / enoteca / ristorazione
    I prezzi soglia nell’acquisto e/o nelle aspettative dell’acquirente;
    Vino e packaging; tappo / etichetta / vetro e altri materiali

    ps: in privato; il garante Baccaglio potrebbe raccogliere un minimo di presentazione di chi siamo e cosa facciamo potremmo anche farla, per eventualmente pesare statisticamente le varie risposte; e per future altre idee od opportunità.
    ciao

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>