Dunque, in seguito all’anticipazione di qualche ora fa, vi ri-posto il link relativo alla adesione (senza impegno!!!) a un potenziale panel per realizzare dei sondaggi che di volta in volta possano interessare a chi legge o a chi ne ha bisogno. Vi chiedo quindi, se pensate di potervi sottoporre a un test del genere, compilare questo test, scegliervi una specie di password che poi associero’ alle risposte future che darete nei sondaggi.
Non sbagliatevi, non voglio sapere chi siete: proprio per questo vi suggerisco di mettere una password di fantasia! Quello che ci interessera’, sara’ da che macroregione venite, se avete a che fare con il mondo del vino, se bevete e con che frequenza.
Following the announcement of a few hours ago, I post again the link for the survey. With this project I would like to build a panel of anonymous people which might from time to time be asked to answer to some questions regarding their wine consumptions or habits. In this preliminary survey, I am therefore just asking from which macro-region are you from, what and how much do you drink, if you are tied in any way with the wine world and a password you should chose so that I could in the next survey tied your answer to a particular profile of person.
Non mi illudo: ritengo che ci siano scarse possibilita’ che un progetto del genere possa decollare con un buon numero di adesioni, pero’ siccome e’ gratis (per me e per voi), tanto vale provarci. Se poi a un certo punto uscisse qualcosa, la beneficienza sarebbe una volta ancora un bellissimo effetto collaterale! Nel peggiore dei casi, metteremo sul blog di tanto in tanto qualche survey senza la pretesa di derivarne dei risultati con delle possibili profilature.
No illusions: I feel that the project will hardly be successful with a significant number of “subscribers”, but since it is all for free (for you and me) it’s anyway the case to try. If something good comes out, once again a gratuity to help people less lucky than us would be a fantastic collateral effect. In the worst case scenario, no profiles of answers and from time to time we propose a survey to get some answers.
Vi ricordo quindi di nuovo il link per mettervi nel panel, con una preghiera finale: se non ve ne frega niente non partecipate, tanto quando avete compilato le risposte esce soltanto… un semplice grazie.
Finally, I once again put the link for the preliminary survey, with a final request: if you don’t care, don’t answer. When the survey is over, you just get a simple “Thank you”, no more.
Ti faccio un post di rimando alla tua iniziativa su Vino24 😉
[…] in rete non è ancora stato percepito del tutto, ma che non tarderà ad emergere: il suo blog, I numeri del vino, è probabilmente la più seria e autorevole fonte di dati disponibile in rete per descrivere la […]
[…] Baccaglio, il curatore di I numeri del vino, ha lanciato una proposta, perchè non costituire un panel per realizzare dei sondaggi sul vino? […]
Fatto. Ma proprio proprio non c’è un termine italiano equivalente a survey? Tanto più che hai tradotto tutto in inglese !
@ Danilo
… hai proprio ragione… mi e’ scappato per via del nome del fornitore di servizi che si chiama SurveyGizmo… ora lo correggo!
[…] seguito al lancio del progetto de “Le opinioni del vino” per aggiornarvi sullo stato dell’arte. Following the launch of the project of “Le […]
[…] fatto: l’idea è stata lanciata da Marco Baccaglio nel suo I numeri del vino. Ne abbiamo discusso un po’ tra […]