
Se mettiamo insieme tutto e facciamo come ogni anno la media, arriviamo a un risultato un po’ meno positivo di quello degli altri anni, +1.2%, contro il +1.8% del 2019 e il +1.5% del 2018. Si resta comunque allineati alla crescita media storica che è stata tra l’1% e l’1.5%.
Vi lascio al tabellone e ad alcuni grafici che mostrano un po’ di trend e le classifiche delle zone con i vigneti più cari in Italia. Vi ricordo anche che la tabella completa in formato scaricabile e con dati che vanno indietro fino al 2000 è disponibile nella sezione Italia di Solonumeri.


…ho un piccolo favore da chiedervi. Sempre più persone leggono “I Numeri del Vino”, che pubblica da oltre dieci anni tre analisi ogni settimana sul mondo del vino senza limitazioni o abbonamenti. La pubblicità e le sponsorizzazioni servono per aiutare una missione laica in Perù. Per fare in modo che questo lavoro continui e resti integralmente accessibile, ti chiedo un piccolo aiuto, semplicemente prestando da dovuta attenzione con una visita alle inserzioni e alle sponsorizzazioni presenti nella testata e nella sezione laterale del blog. Grazie. Marco
[…] Valle Isarco and Valle Venosta (three sub regions of South Tyrol/Alto Adige) in 2020 according to I Numeri Del Vino was €565,000 though I’ve seen a plot of land advertised at the Caldaro lake sub-region for over […]
[…] in den drei Unterregionen Südtirols Kalterer See, Eisacktal und Vinschgau betrug im Jahr 2020 laut I Numeri Del Vino € 565.000. Der tatsächliche Preis ist vermutlich aber deutlich höher: vor nicht allzu langer […]