I prezzi di mercato del vino – aggiornamento giugno 2008

nessun commento

Fonte: ISMEA
Lavoriamo oggi sui dati relativi ai prezzi all’origine del vino, cosi’ come riportati mensilmente da ISMEA sul suo sito. E’ utile fare il punto, rispetto al precedente aggiornamento di settembre 2007. I prezzi del vino si sono gradualmente calmierati a partire dall’inizio del 2008, con una accelerazione del declino nel secondo trimestre. ISMEA giustamente spiega che questa e’ una tendenza normale, siccome i produttori cercano di liberare le cantine per elaborare la nuova vendemmia. Le principali conclusioni sono pero’ che le tendenze dei prezzi sono per ora al rialzo: la media dei primi 6 mesi del 2008 vede prezzi in rialzo del 23% rispetto ai 6 mesi del 2007 e il mese di giugno 2008 non ha visto particolari cambiamenti di scenario: prezzi piu’ bassi del 4-5% rispetto al picco di inzio anno, ma in rialzo del 24% rispetto al giugno dello scorso anno.


[TABLE=79]

We work today on industrial price of wine in Italy, as reported on a monthly basis by ISMEA on its website. It is useful to make a point, as our previous update was in September 2007. The prices of wine have gradually declined from the beginning of 2008, with an acceleration in the second quarter. ISMEA rightly explains that this is a normal trend, as producers seek to free up their wineries to process the new harvest. The main conclusions is however that the price trends are still upwards, as the average of the first 6 months of 2008 is up by 23% compared to 6 months of 2007 and the month of June 2008 has not seen specific changes scenario: prices are 4-5% lower than the peak of beginning of the year, but up by 24% compared to June last year.

pricegiu-1.jpg

I vini DOC-DOCG sono quelli che mostrano i rialzi piu’ contenuti, ma anche le tendenze piu’ costanti, soprattutto nel segmento dei vini bianchi. I prezzi sono in media in rialzo del 13% per i bianchi e del 16% per i rossi. I dati puntuali sono un po’ falsati da un dato molto elevato per il mese di giugno per i DOC rossi a 142EUR/hl. Prendendo maggio a riferimento potremmo parlare di una decelerazione per i vini rossi che farebbero un +5% rispetto al dato di +19% che ISMEA rileva a giugno. I prezzi dei DOC bianchi sono molto vicini (-3%) al picco di marzo 2008.
The DOC-DOCG wines are those that show the most moderate increase, but also the more constant trend, especially in the segment of white wines. The prices are on average up by 13% for whites and 16% for reds. The figure for red wines is somewhat affected by a jump in the month of June to 142EUR/hl. Taking as a reference May 2007 we could conclude that there is a deceleration of the trend for red wines, with a +5% compared to +19% taken in June. The prices of DOC whites are very close (-3%) to peak in March 2008.

pricegiu-2.jpg

I vini IGT sono quelli che hanno subito meno degli altri la correzione primaverile. Qui passiamo agli EUR/ettogrado. Le grandi tensioni sui prezzi qui sono nella parte dei vini bianchi che sono saliti in media del 40% nel semestre e sono a +55% contro giugno 2007, a un prezzo di EUR6.9/ettogrado. Gli IGT rossi invece mostrano una tendenza molto piu’ simile ai vini DOC (+15% sul semestre) e si pongono su prezzi molto piu’ contenuti. Una curiosita’: nel segmento dei vini da tavola e IGT i prezzi dei bianchi superano quelli dei rossi (soprattutto IGT), nei vini DOC-DOCG succede esattamente il contrario.
IGT wines are those who suffered less than other correction of this Spring. Here we analyst the EUR/hl/% of alcohol (called ettogrado in Italian). The great tensions on prices here are in the white wines that have risen on average by 40% in six months and are 55% up vs. June 2007, at a price of EUR6.9/ettogrado. The IGT red instead shows a trend much more similar to DOC wines (+15% on H1) and growing more moderately. A curiosity: in the segment of table wines and IGT prices of whites exceed those of red (especially IGT), in the DOC-DOCG segment the opposite is instead true.


pricegiu-3.jpg

I vini da tavola sono quelli che hanno subito la correzione piu’ significativa rispetto al massimo storico. Siamo sotto del 6-7%. La tendenza resta come vedete al rialzo: +30% per i VdT bianchi a EUR4/ettogrado e +22 per i rossi a EUR3.5. Come potete apprezzare anche visivamente dal grafico, le tendenze di giugno si stanno sensibilmente indebolendo. Table wines are the ones who suffered the most significant correction compared to the maximum of prices reported on a monthly basis. They are 6-7% below the peak. The trend remains as you can see on the upside: +30% for VdT white at EUR4/ettogrado and +22 for the reds at EUR3.5. As you can appreciate even visually from the graph, trends June significantly weakened.

pricegiu-4.jpg

Un ultimo piccolo paragrafo lo dedico al prezzo del Barolo DOCG, che e’ rilevato da ISMEA. E’ un grafico semplice ma che secondo me rende abbastanza bene l’idea di cosa sia successo sul segmento dei vini di alta qualita’: i prezzi sono alti ma non su un livello tanto preoccupante quanto lo sono stati a fine 2007. Il futuro e’ un’ipotesi: di sicuro, con una vendemmia a 47m/hl credo ci sia poco spazio per vedere un rincaro dei prezzi considerando il trend calante dei volumi di esportazione e l’ormai matematico calo dei consumi di vino nel nostro paese.
One last little paragraph dedicated to the price of Barolo DOCG and to a general conclusion. It is a graph simple but which provides a pretty good idea of what happened on the segment of high quality wines: prices are high but not on a level so worrying as it were at the end of 2007. The future is a question mark: surely, if 2008 production jumps by 10% to 47m/hl it is hard to believe that such prices can be maintained, given the declining trend in export volumes and the secular drop in consumption of wine in our country.

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>