Zonin – analisi bilancio 2006

13 commenti

Zonin ha riportato risultati 2006 a doppia faccia, cosi’ come GIV. Da una parte, e’ riuscita a raddrizzare il trend delle vendite (nonostante un continuo e preoccupante declino in Italia), dall’altra non e’ riuscita a recuperare dal lato dei margini (il margine operativo lordo e’ ancora pari a zero). Devo poi riportare un aspetto che balza all’occhio in questo bilancio: il documento e’ il medesimo del 2005 con i numeri cambiati, tanto che nella relazione del 2006 (riferendosi alle prospettive per il 2007) hanno scritto: “Per questa società si può ragionevolmente presumere che la gestione 2006 presenterà una ulteriore crescita del fatturato ed ulteriore miglioramento del risultato economico.” Imbarazzante…

zonin061.jpg



Zonin reported double-face 2006 results, similarly to GIV. On the one hand, it succeeded in turning around the trend of sales (despite the continuous decline in the Italian market). On the other hand, it still did not succeed in improving margins (EBITDA margin is still nil). I have to report on one issue which is quite evident in this report: the text is the same of 2005 with different numbers, and in the 2006 report (referring to 2007 outlook, Zonin wrote: “for this company, we can reasonably expect that in 2006 sales will show further growth and profits will improve”. Quite appalling…

Dunque partiamo con il fatturato, che e’ cresciuto di quasi il 10% nel 2006 a EUR68m praticamente recuperando tutto il terreno perso nel 2005. Tale recupero e’ pero’ avvenuto in presenza di un grande successo internazionale (nonostante i problemi del dollaro) e da un costante declino in Italia, dove Zonin ha fatto segnare un -7% dopo il -9% del 2005. All’estero i prodotti Zonin (¬+17% dopo il -7% del 2005) e le tenute estere (+66%) sono andati invece molto bene. Cosi’ come per altri grandi produttori italiani, il mercato italiano e’ sempre meno importante (55% rispetto al 65% di due anni fa nel caso di Zonin).
Sales. They grew by nearly 10% in 2006 to EUR68m, basically recovering what lost in 2005. This was however achieved thanks to the success of international business (and despite the weakness of USD) and despite a constant decline in Italy (-7% after the -9% in 2005). Outside Italy, Zonin products (+17% after -7% in 2005) and the other estates (+66%) performed extremely well. Similarly to other Italian wine producers, the performance in Italy is poor and the country is becoming less and less important (55% of sales in 2007 vs. 65% 2 years ago).

zonin062.jpg

La nota dolente viene quando si parla dei margini. Il rimbalzo del fatturato non si e’ tradotto in maggiori utili. Il margine operativo lordo e’ rimasto intorno allo 0%, mentre il margine operativo netto e’ sempre negativo per circa il 3% delle vendite (EUR2m di perdita). I costi del personale continuano a crescere e sono passati dal 17% al 18% delle vendite nel 2006, cosi’ come gli altri costi, che sono ora il 28% del fatturato (rispetto al 24%), vanificando la riduzione del costo delle materie prime dal 59% al 55% del fatturato.
The bad news are when it comes to margins. The rebound in sales was completely absorbed by higher costs: personnel expenses moved from 17% to 18% of sales, other costs moved from 24% to 28% of revenues, thus offsetting the reduction of raw material expenses from 59% to 55% of sales. All in all, the EBITDA margin was 0% and the operating loss was EUR2m, or -3% of sales.

zonin063.jpg

L’utile netto dichiarato di Zonin e’ pari a EUR0.2m. Va pero’ specificato che la societa’ nel 2006 ha beneficiato di EUR3.7m di proventi straordinari derivante dalla cessione di partecipazioni in societa’ collegate. Tolto questo (e ipotizzando un effetto fiscale normalizzato), Zonin avrebbe perso poco piu’ di EUR2m nel 2006, largo circa quanto aveva perso (sempre rettificato) nel 2005.
The declared net profit was EUR0.2m. This breakeven was however achieved thanks to a EUR3.7m one-off gain on the disposal of minority stakes in some companies. Should we adjust figures for this impact, we would derive slightly more than EUR2m of net loss, which is not very different from what the company lost in 2005.

Passiamo infine al capitale investito, che e’ leggermente cresciuto a EUR42m. Il capitale circolante e’ stabile a EUR22m con un leggero peggioramento dei tempi di pagamento dei fornitori, compensato da una riduzione del magazzino. La struttura finanziaria si deteriora in modo piuttosto evidente. Il debito cresce da EUR24m a EUR26m, mentre il patrimonio netto e’ fermo a EUR15m. Il ritorno sul capitale e’ sempre negativo nell’ ordine del 5%. Insieme al fatturato, crescono i dipendenti che passano a 237 unita’.
Capital employed grew slightly to EUR42m, with a flat working capitale of EUR22m characterised by a slight reduction of inventories compensated by shorter payment times to suppliers. The financial structure deteriorated: debt grew from EUR24m to EUR26m, while equity was flat at EUR15m. The return on capital is still negative by 5%.

zonin064.jpg

Infine, un ragionamento piu’ generale: con un capitale investito di EUR42m e ipotizzando che Zonin possa raggiungere un ritorno sul capitale simile a quello del campione Mediobanca (7%), staremmo parlando di un utile operativo di EUR3m; ipotizzando un 10% (attribuibile, che ne so, ad Antinori), saremmo a poco piuà di EUR4m. Soltanto ipotizzando un ritorno sul capitale simile a Giordano (50%) ci troveremmo di fronte a una realta’ da EUR20m di utile operativo, quindi paragonabile a un Antinori. Per questo motivo, ogni tanto penso a quanto tam-tam nel corso degli anni si sia fatto circa l’eccellenza di Zonin e la sua leadership tra le aziende italiane private del settore del vino. In questi numeri, proprio non riesco a trovarla
Finally, I would draw a general conclusion: with EUR42m of capital employed and even assuming that Zonin could reach the same return on capital of Mediobanca sample (7%), we would derive an operating profit of EUR3m. Assuming a 10% return on capital (same of Antinori) we would arrive at just more than EUR4m. Only assuming a sky-high return like Giordano (50%) we would be in front of a company with a EUR20m EBIT, thus comparable with Antinori. For this reason, I really do not understand the press reports of the past years, mentioning Zonin as the leader among Italian private wine operators. These numbers are telling a very different story…


Google spreadsheet

Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

13 Commenti su “Zonin – analisi bilancio 2006”

  • aldo

    Credo che il dato Italia per il 2006 sia il figlio della rivoluzione che l’azienda ha fatto nella struttura vendita.
    i risultati di sell out 2007 sono migliorati, bisogna vedere se è migliorata anche la marginalità.

  • bacca

    Grazie della precisazione Aldo, sei sempre preciso e “a valore aggiunto”. Ci sarebbe da sperare che i margini siano migliorati: Zonin resta un’azienda di punta (anche dal punto di vista mediatico) e quando si legge il bilancio non e’ che si deriva quella grande immagine positiva!

    bacca

  • pemarina

    Il bilancio della zonin spa rappresenta solo parzialmente il mondo zonin, ne risultano infatti escluse tutte le tenute agricole della famiglia cioè il vero e proprio patrimonio immobiliare.
    E’ evidente quindi che tutti gli indici valutati nell’analisi del bilancio siano veritieri per quanto attiene al bilancio stesso ma solo parzialmente indicativi per quanto riguarda il mondo zonin in generale e il suo modello economico in particolare. Il relativo giudizio quindi sulla bontà delle scelte finanziarie ed economiche dell’imprenditore deve essere a mio avviso rivisitato valutando la totalità della realtà di questa azienda.
    Inoltre il fatturato attribuito alle tenute estere è solamente in minima parte prodotto dall’unica tenuta estera di proprietà, tale fatturato deriva invece dall’attività delle due società controllate di importazione per il mercato statunitense e per quello inglese.

  • aldo

    Ciao pemarina e marco, una domanda il bilancio dei gruppi non devono contenere tutte le informazioni delle società contrallate?

  • marco baccaglio

    Ho provato a chiedere spiegazioni al commentatore senza risposta.
    Il bilancio qui commentato e’ quello consolidato, quindi include tutta la distribuzione e tutte le tenute all’estero.
    Siccome il bilancio e’ di una societa’ non quotata e’ impossibile sapere se Zonin SpA intrattiene rapporti con altre aziende della famiglia che non ricadono nel suo bilancio ma che sarebbero rapporti con parti correlate. Potrebbe sempre essere che le proprieta’ immobiliari e le attivita’ biologiche siano fuori dal perimetro della spa. Speriamo che Pemarina ci aiuti a comprendere…

    Bacca

  • aldo

    Credo che se una società è contrallata dalla zonin spa, o da una sua controllata debba entrare nel perimetro del bilancio consolidato, se è una proprietà di uno dei soci no; persona fisica o giuridica, ma in questo caso non vi sarebbe afferenza alle attività della società.
    Che poi nelle società famigliari vi sia coordinamento tra le società dei soci e la capogruppo è sicuramente possibile, con tutte i rischi e le problematicità del caso.
    Una ulteriore domanda a pemarina tu scrivi che “Il relativo giudizio quindi sulla bontà delle scelte finanziarie ed economiche dell’imprenditore deve essere a mio avviso rivisitato valutando la totalità della realtà di questa azienda.” ma scusa come fai a valutare una cosa se l’imprenditore “parlo in generale non del caso di specie” ti nasconde/omette informazioni che ti permetterebbero di valutare sotto un altra luce certi risultati o performance?
    in sostanza credo che il problema non sta negli occhi di chi valuta, ma di chi cedendo solo certe informazioni si fa valutare in quel modo.
    tu questo nello spirito di capire meglio
    ciao

  • bacca

    Ciao Aldo, e’ esattamente come dici tu (ieri ti ho risposto con il Blackberry…). Tutto quello che ricade SOTTO la societa’ Zonin SpA viene consolidato, salvo le partecipazioni al di sotto del 50%, per le quali viene tendenzialmente riportato l’utile netto pro-quota nei proventi finanziari.

    Riguardo al giudizio sull’imprenditore sono di nuovo d’accordo con te. E’ anche vero che come le persone, le aziende hanno delle serie di anni buoni e delle serie di anni cattivi. Certamente questi due ultimi bilanci di Zonin rappresentano un punto al di sotto del quale (se cioe’ peggiorano ulteriormente) si potrebbe cominciare a mettere in discussione la sostenibilita’ dell’azienda…

    bacca

  • Ramezinco

    Ciao, leggo ora le Vostre interessanti considerazioni e vorrei aggiungere che se ci fossero aziende agricole fuori dall’ambito del consolidato (intestate per esmpio alle persone fisiche) vi sarebbe anche un notevole vantaggio fiscale a “trasferire” in capo a queste.
    Pertanto ritengo che per quanto molto interessante, l’analisi del bilancio consolidato della Zonin Spa, potrebbe essere solo una visione parziale e quindi fuoriviante dell’universo Zonin.
    Ramezinco

  • Marco Baccaglio

    Come ho gia’ avuto modo di dire, purtroppo le societa’ non quotate non sono tenute a comunicare i rapporti “con le parti correlate”. Cioe’ se Zonin avesse un contratto per comperare uva a un prezzo elevato (ipotizzo con molta fantasia) in modo da far fare utili a una societa’ sempre di proprieta’ della famiglia ma non di Zonin Spa, bene se cosi’ fosse e’ vero che gli utili non ricadrebbero sotto l’ombrello e soprattutto non sono obbligati a dichiararlo in bilancio.
    In un’ottica “what you see is what you get”, e’ abbastanza chiaro che i conti di Zonin Spa (consolidati) sono ben lungi dall’essere soddisfacenti… vedremo il 2007, sempre che riusciamo a procurarci il bilancio (che l’addetto alla comunicazione di Zonin “non invia al primo che telefona e ne fa richiesta”, pur essendo un documento pubblico).

    ciao

    bacca

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>