Ripartiamo con i dati 2007 di gennaio delle esportazioni, sperando che il sito Istat venga aggiornato in modo costante (cosi’ non sembra per il momento). Questi dati si riferiscono agli spumanti, che nel mese di gennaio 2007 hanno avuto un andamento particolarmente positivo, per quanto questo mese resti poco significativo nell’ambito dell’anno.
We move up with 2007 data regarding exports, hoping that Istat site is updated costantly (we are having a hole for the time being). These figures are for sparkling wines which in January 2007 performed particularly well, although this month is not really significant for the yearly performance.

Come vedete da questi dati, il mese di gennaio ha segnato un +32% nell’export in euro, derivante sostanzialmente da un +46% dei volumi, parzialmente compensato da un -10% sulla parte mix.
As you can see, these data shows a 32% increase in value, basically driven by a 46% increase in volumes partially compensated by a -10% in the mix.
Passiamo ad analizzare i dati presi sugli ultimi 12 mesi a gennaio, che mostrano un livello di export in volumi che sfiora gli 1.1m/hl, con una variazione su base annua del 23.7%. Tutti i principali mercati positivi salvo l’Olanda.
Volumes. Total volumes on a yearly basis are now 1.1m/hl, showing a 23.7% increase vs. last year. All the major market are positive, except for Netherlands.

Il valore dell’export si attesta a EUR305m, che significa +14% rispetto a un anno fa, con una accelerazione ulteriore, raggiunta soprattutto grazie al successo in mercati quali gli USA (+18%) e il Regno Unito (+33% su base annua), che a partire dalla seconda meta’ del 2006 hanno obiettivamente fatto la differenza. La Germania, nostro principale mercato (EUR56m contro EUR53m degli USA) e’ invece stabile.
The value of export is EUR305m, a 14% increase vs. the 12 months ending January 2006, with a further acceleration achieved thanks to the contribution of USA (+18%) and UK (+33%), which startin from the second half of 2006 were clearly the key drivers of our exports. Germany, which is still our major market (EUR56m yearly sales vs. EUR53m for USA) was instead stable.

Concludiamo come di solito con il prezzo mix, che e’ ritornato a peggiorare dopo una stabilizzazione in Dicembre. Stiamo ora a 2.8EUR/l su base annua, un -7.6% rispetto ai 12 mesi che terminavano a gennaio 2006. Sul mix si puo’ discriminare la forte crescita raggiunta in USA e Regno Unito: nel primo caso guidata sostanzialmente dai volumi (mix -8%), nel secondo caso con un forte contributo del mix (+15%).
Lastly, we give a look to the price-mix component, which started to deteriorate again after the stabilisation of December. We are now at 2.8EUR/l which is -7.6% for the year. On the mix we can also discriminate between USA and UK performance: the first one was achieved mainly with volumes (mix -8%), while the second one was a strong combination of better volumes and improving mix (+15%).

Ecco in forma tabellare tutti i dati relativi all’export mensile di gennaio 2007. All monthly data is here with the split by country
