Tendenze di lungo termine della viticoltura piemontese – dati 1984-2005

nessun commento

Grazie ai dati derivati dal sito statistico della regione piemonte, ho analizzato le tendenze di lungo termine della viticoltura piemontese. Cosa ci indicano questi dati. Per prima cosa evidenziano che la superficie vitata in Piemonte e’ scesa costantemente negli ultimi 20 anni, con una attenuazione della tendenza soltanto negli ultimi 2-3 anni. Ci sono stati due salti rilevanti all’ingiu’ nel 1990-91 e nel 1999-2000. Il trend "secolare mostra un calo del 27% in 21 anni, quindi con un calo "composto" annuo nell’intorno del 1.5%.

Thanks to the data derived from  Piemonte regional site, we analyzed the long term trend of the piemontese wine industry. First of all, data shows that the area devoted to vineyards declined constantly in last the 20 years, with an attenuation of the trend only in last the 2-3 years. We identified two important declines: the first occured in 1990-91, the second in 1999-2000. The long term trend shows a decrease of 27% in 21 years, therefore with annual a decrease of around of 1,5%.

storicopiemonte1.bmp

Le produzioni hanno seguito questo andamento, ma non del tutto. In particolare, lo stesso calcolo tendenziale sulla produzione di uva e di vino mostra dei cali leggermente inferiori all’1%, diciamo tra 0.5% e 1%. Questo denota una tendenziale salita della resa in quintali per ettaro, a cui corrisponde a sua volta una stabilita’ della resa dell’uva in vino. Diciamo che dal 1984 al 1990 la resa e’ stata di 74q/ha, nel decennio 1991-2000 di 78 quintali, negli ultimi 5 anni di 77 quintali, pero’ con due annate marcatamente scarse (65 e 63 quintali nel 2002 e 2003 rispettivamente) e soltanto una "eccellente" (2004 con 89q/ha).

The productions followed the same trend, but not completely. In particular, the grape production had a decrease of just less than 1% annually. This denotes a slight climb of the yields. From 1984 to 1990 the yield was 74q/ha, in decade 1991-2000 it reached 78 quintals, in last the 5 years it was 77 quintals, but the latest figure was affected by two very poor vintages in terms of volumes (65 and 63 quintals in 2002 and 2003 respectively) and only one “excellent” one (2004 with 89q/ha).

storicopiemonte2.bmp

La resa in vino invece e’ stata relativamente costante, tanto che nel 2005 in Piemonte si sono prodotti 3 milioni di ettoitri di vino, contro i 3.5-4 milioni dei secondi anni 80.

The yield of grape in wine was instead relatively constant: in 2005 Piemonte produced 3 million hectolitres of wine, against 3,5-4 million second years 80.

Download file

storicopiemonte3.bmp

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.