Provincia di Bolzano: la corsa verso i vini bianchi e verso la qualita' – dati Camera di Commercio

2 commenti

La camera di commercio di Bolzano rende noti i dati pronviciali relativi alla produzione di vino dal 1988 al 2003. La produzione annua media degli ultimi 5 anni e’ stata di 370000 ettolitri, pari a circa 1.7% della produzione del nord Italia e 0.75% del totale italiano.

The commercial association in Bozen is publishing the data regarding wine production from 1986 to 2003. The average production in Bozen area in the last 5 years has been 370k hl, representing 1.7% of the Northern Italy production and 0.75% of the Italian production

bzdoc1.bmp

I trend piu’ interessanti sono:

  • la provincia ha raggiunto una % di produzione DOC pari al 94% del totale, con un visibile "upgrade" della produzione di vini bianchi negli ultimi 15 anni, passati dal 77% al 94%.
  • il motore vinicolo della provincia sono i vini bianchi, in tutti i sensi.
    primo, come abbiamo visto con la riqualificazione della produzione, nel senso di evoluzione verso le DOC-IGT (vini bianchi da tavola praticamente non esistono piu’, essendo 1800 ettolitri).
    Secondo, nel senso di volumi, che sono passati dal 28% al 37% del totale produttivo, mostrando una sostanziale stabilita’ produttiva (intorno a 130000 ettolitri), contro un calo nel periodo 1988-2003 (fatto su medie quinquennali) del 28% della produzione di vino rosso (da 333000 a 240000 ettolitri) e del 20% della produzione totale (da 465000 a 335000 ettolitri).

Come dire, rossi in declino, bianchi stabili…

The most interesting trends are:

  • the province reached a weight of DOC production of 94%, with an evident upgrade of the white wine quality in the last 15 years from 77% to 94%.
  • the driving force in the province are clearly white wines. (1) they have driven the improvement of quality wine penetration to the top end of Italian standards, with white table wines basically disappeared. (2) the volumes grew from 28% to 37% of the production, showing a flat production in absolute terms (around 130000hl), vs. a fall in 1988-2003 of 28% of red wine production (from 333k to 240k hl) and of 20% of the total production (from 465k to 335k hl).

In other words… a decline in red wines, stable white wines

Download file bzdoc2.bmp

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

2 Commenti su “Provincia di Bolzano: la corsa verso i vini bianchi e verso la qualita' – dati Camera di Commercio”

  • filippo

    C’e’ una tendenza di fondo ai dati mostrati nel primo plot, che e’ sorprendente, a meno che io non mi perda qualcosa (non riesco a visualizzare l’estremo destro dei plot): c’e’ una sostanziale convergenza dei dati al di la’ delle oscillazioni (convergenza che sembra pure ragionevolmente monotona) approssimandosi al presente. E’ probabile comunque che io mi stia perdendo qualcosa perche’ non riuscirei a capire come possano le doc bianche e le doc rosse ad attestarsi entrambe al 94% del totale prodotto, esattamente come il totale generale delle doc..

  • bacca

    Ciao Filippo, ho capito forse l’incomprensione. Da quanto risulta dai dati il 94% del vino della provincia di Bolzano e’ DOC. Il 94% dei vini rossi e’ DOC (cioe’ rossi DOC su totale rossi), cosi’ il 94% dei vini bianchi (bianchi DOC su totale bianchi).

    ciao

    bacca

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>