Presentazioni


28 febbraio 2012. I numeri del vino si rinnova

2 commenti

A partire da oggi, il blog lascia la piattaforma Simplicissimus su cui e’ stato gratuitamente ospitato per quasi 6 anni, per essere supportato da workup, che ha anche gentilmente offerto il restyling del blog.

Oltre al rinnovato design, abbiamo pensato di introdurre lo strumento delle sponsorizzazioni. Come e’ stato sinora, gli introiti sono direttamente devoluti a favore di Divina Provvidenza ONLUS. I box sul lato destro del sito (per ora due) sono da ora aperti a volenterosi sponsor del sito, che vogliano fare un’offerta e mettere il loro logo per un anno qui di fianco. Chi fosse interessato puo’ contattare me oppure Dino Cento, che da oggi mi aiutera’ proprio nella promozione di Divina Provvidenza ONLUS attraverso il blog, aggiornandovi anche sulle attivita’ dell’associazione.

L’altra grande novita’ e’ la newsletter. L’obiettivo e’ avere un contatto non invasivo (mensile), cercando di fornire valore aggiunto e visibilita’ sui temi che si affronteranno. Fatevi sotto…

Noi siamo molto contenti del risultato: il blog diventa piu’ leggibile, piu’ navigabile e, non ultimo, molto piu’ bello! Complimenti a Gianluca e Matteo di workup per il bel lavoro.

E ora la palla passa a voi… se avete suggerimenti o commenti, sono i piu’ benvenuti.

Marco Baccaglio

mbaccaglio@gmail.com

Buon Natale a tutti

1 commento

Nel farvi gli auguri, vi allego questa tavola che Marisa Ferreri ci ha mandato. Il messaggio, a beneficio della leggibilita’, segue.

“Cari amici, un augurio di Buon Natale a tutta la famiglia. La foto di gruppo e’ la sesta classe che quest’anno ha terminato il ciclo della primaria. La biblioteca ora e’ attrezzata con tanti computer grazie alle donazioni. Un momento di gioco e una classe dove tanti bambini senza adozione possono assistere regolarmente grazie al vostro prezioso contributo. Un abbraccio grande, con affetto
Marisa Ferreri”

Settembre 2006/Settembre 2011: 5 anni con I Numeri del Vino

8 commenti

Oggi, 15 Settembre 2011, I Numeri del Vino compie 5 anni. Il primo post diceva “Proviamoci“. Dopo quello, oltre 1000 posts si sono succeduti, ordinatamente, ogni 2 giorni.

E’ ora tempo di bilanci.
(+) il blog e’ diventato uno dei punti di riferimento per una serie di operatori professionali nel mondo del vino
(+++) circa 10000 euro sono stati devoluti in beneficenza, principalmente grazie alla generosita’ di qualche (un paio) di lettori e alle collaborazioni con alcune testate (il Corriere Vinicolo e Merum in primis)
(+) mi sono divertito moltissimo
(-) il blog in se stesso non ha in alcun modo remunerato il lavoro svolto
(-) il mantenimento del blog richiede tempo e sforzi che in questo momento sono molto difficili da sostenere
(-) ogni forma di collaborazione/sviluppo del blog per ora non si e’ risolta in una riduzione del mio impegno
(—) il blog e’ stato recentemente plagiato da due testate recentemente (almeno, queste sono i due casi che sono giunti alla mia attenzione)

Conclusione: dopo 5 anni e’ tempo di riflettere.
Il confronto e’ iniziato con il post relativo a La Stampa. Deve ora continuare.
Grazie a tutti di condividere pubblicamente o privatamente la vostra opinione e le vostre idee in merito.

La programmazione del blog prosegue invariata almeno fino al 25 Settembre, dato che alcuni post sono pronti per essere pubblicati.

Marco Baccaglio

I numeri del vino va avanti: oltre 4400 euro devoluti in beneficenza

3 commenti


In queste settimane il piu’ famoso blog italiano dedicato al vino ha deciso di terminare la sua attivita’. Mentre leggevo il post di addio, non ho potuto fare a meno di pensare a quante volte anche io ho pensato di smettere. E a quante volte ho deciso di continuare.

Nelle ultime uscite pubbliche ho avuto numerose manifestazioni di gratitudine e apprezzamento. Mi sono pero’ anche accorto che pochi hanno ben chiaro la principale esternalita’ di questo blog: quella di inviare un aiuto tangibile a un asilo e a un centro di riabilitazione in Peru gestito da Divina Provvidenza ONLUS. Nei prossimi mesi spero di pubblicare un resoconto dell’attività della missione e del piccolo contributo devoluto.

Oggi non parlo di numeri del vino ma della beneficenza: il blog va avanti anche e soprattutto perche’ cominciano a fluire soldi veri verso l’iniziativa di beneficenza. Il contratto con Vinoclic e’ intestato a Divina Provvidenza ONLUS, cosi’ come quello con Google Adsense. Merum, attraverso Andreas Marz, e il Corriere Vinicolo versano il corrispettivo derivante dalla mia collaborazione direttamente a Divina Provvidenza ONLUS. I soldi non filtrano attraverso il sottoscritto (sarebbero tassati!) ma vanno direttamente alla fonte.

Facciamo due conti: dall’inizio dell’avventura sono stati versati oltre 4400 euro, come vedete dal grafico per la maggior parte rivenienti dalle collaborazioni, quando invece la pubblicita’ si attesta a circa 500 euro annui.

Ecco, questo e’ uno dei motivi per cui vado avanti anche quando mi viene in mente di smettere. Voi che leggete, sappiate che quella piccola pubblicita’ che vedete sul blog ha un fine di bene e quindi come diceva un grande della televisione commerciale, “seguite i consigli per gli acquisti”.

Se ritenete che questo blog sia utile al vostro lavoro e volete che vada avanti, perchè non aiutare qualcuno in nome de “I numeri del vino”?

Buone vacanze

Marco Baccaglio

PS Trovate un piccolo tasto qui di fianco, sotto la mia brutta faccia che si chiama “Aggiornamento” per seguire in tempo reale l’andamento degli introiti.

[TABLE=13]