Champagne


Lanson BCC – risultati primo semestre 2022

nessun commento

Dopo gli eccellenti dati registrati nel 2021 e qui commentati (link), Lanson il trend di miglioramento sia dei margini che del fatturato è continuato nel primo semestre 2022, di cui analizziamo oggi i dati. Si tratta di un momento eccellente per lo Champagne (e per gli spumanti in generale, bisogna dire). A questo momento eccezionale, Lanson “aggiunge” anche un paio di ulteriori elementi: il primo è che ha fatto una cura dimagrante sui costi e si è rilanciata nei mercati internazionali; il secondo è che è storicamente molto esposta al mercato inglese e questo mercato è in recupero. I dati sono chiari: dopo il +21% del fatturato del 2021, la crescita del primo semestre è +16% (pur rapprsentando soltanto un terzo dell’anno), l’utile che nel 2021 era triplicato, nel primo semestre è ulteriormente raddoppiato. Insomma siamo di fronte a un “ritorno” di Lanson a dei risultati soddisfacenti, dopo diversi anni che si potrebbero effettivamente definire bui, almeno a guardare i numeri, e ben prima del Covid. Passiamo ad analizzare qualche dato, ricordandovi che all’interno del post c’è anche un interessante grafico animato che visualizza chiaramente il cambio di direzione della società.

Continua a leggere »

Laurent Perrier – risultati e analisi di bilancio 2021

nessun commento

Dopo l’intermezzo Covid, Laurent Perrier ha ripreso la sua corsa fatta di un costante miglioramento del mix di vendite sfiorando quota 300 milioni di vendite con 12.7 milioni di bottiglie vendute e una quota di mercato nello Champagne del 4%. Sono proprio i prezzi e il mix che guidano in modo preponderante la crescita: se ci confrontiamo Continua a leggere »

Vranken Pommery – risultati 2021

nessun commento

 

 

L’ottimo andamento già visto nel primo semestre (link) è continuato per tutto il 2021, consentendo a Vranken Pommery di invertire il declino delle vendite (e soprattutto degli utili) che durava ormai da diversi anni. Nel 2021 la casa spumantistica è tornata a 300 milioni di fatturato (+23% sul 2020 e +16% nell’importante secondo semestre) ma soprattutto ha raddrizzato la barra dei margini, tornando a un margine operativo lordo sulle vendite del 16% per un valore assoluto che sfiora i 50 miloni di euro, dato che non si vedeva da dieci anni a questa parte.

I dati li vedete nella tabella e nei grafici: le vendite Continua a leggere »

Champagne – dati di mercato ed esportazioni 2021

2 commenti

Il 2021 è stato un anno eccezionale per lo Champagne, che non vedeva quota 320 milioni di bottiglie da 10 anni. Non solo, il 2021 è stato anche l’anno del record del prezzo medio per bottiglia salito di un altro 3% al valore stratosferico di 17.8 euro per bottiglia. Sono 5.7 miliardi di euro in valore, +13% sul 2019. Le tabelle e i grafici del post vi forniscono un quadro abbastanza completo, con l’avvertenza di confrontare il 2021 con il 2019 e non con il 2020. Primo: hanno fatto meglio gli esportatori dei produttori esposti al mercato francese, tornato al livello 2019 nel 2019, e che continua a “sottoperformare” rispetto alle esportazioni. Quindi buone notizie per Continua a leggere »