
Mi pare che la lettura più ovvia di questi dati sia la seguente: YCPW ha preso una botta molto secca con il Covid che però è arrivata dopo un anno già poco brillante, il 2019. Nel 2021 il recupero è stato soltanto parziale, soprattutto per quanto riguarda i profitti. Mi sembra un racconto coerente con quello dell’andamento delle esportazioni di vino in Cina.
Mettendo in fila qualche numero, dai 5 miliardi di CNY di vendite del 2018 e 2019 si è scesi a 3.4 miliardi nel 2020, recuperando quota 4 miliardi nel 2021, anche se osservando il grafico dei volumi (sono questi i dati che ci forniscono nel 2021…) si nota che dopo il crollo da 96 a 71 mila tonnellate di vino (960mila a 710mila ettolitri…) i volumi non sono tornati ai livelli del passato.
Non lo hanno fatto neppure i margini: il margine industriale è in strutturale calo da anni ormai. Siamo passati dal 70% e più del 2012-2013 a un livello del 56% del 2000 e 58% del 2021, che ha come impatto diretto il calo dei margini di profitto netto. Nel 2021 YCPW ha segnato un utile netto di 472 milioni, corrispondenti a circa 62 milioni di euro, in recupero sui 400 dello scorso anno ma nettamente sotto (leggi: la metà) gli anni passati in cui veleggiava intorno al miliardo di yuan.
Quindi tornando a bomba all’inizio un quadro certamente non positivo, salvo che per la valutazione di borsa, che resta piuttosto elevata. In questo senso una buona notizia per l’azienda italiana Illva Saronno che è il principale azionista (estero) dell’azienda.
[wp_bannerize group=”ADSENSE”]
…ho un piccolo favore da chiedervi. Sempre più persone leggono “I Numeri del Vino”, che pubblica da oltre dieci anni tre analisi ogni settimana sul mondo del vino senza limitazioni o abbonamenti. La pubblicità e le sponsorizzazioni servono per aiutare una missione laica in Perù. Per fare in modo che questo lavoro continui e resti integralmente accessibile, ti chiedo un piccolo aiuto, semplicemente prestando da dovuta attenzione con una visita alle inserzioni e alle sponsorizzazioni presenti nella testata e nella sezione laterale del blog. Grazie. Marco