Produzione mondiale di uva – fonte OIV – aggiornamento 2003

nessun commento

Fonte: rapporto OIV, aggiornamento 2003

Dopo aver visto le superfici vitate mondiali, metto online i dati sulle produzioni in quintali, che come gia’ specificato includono la non rilevante produzione di uva da tavola (salvo che nei pochi paesi gia’ evidenziati nel post precedente). Bene, nel mondo si producono poco piu’ di 600 milioni di quintali di uva, poco meno del 50% in Europa, poco meno di un quarto in Asia e circa il 12% in America.
After having examined the world production areas, I put online data regarding the production of grapes. This data includes the production of grapes to be eaten, which is however not really relevant. The world production is in the region of 600m q of grapes, of which just less than 50% is in Europe, while another slice of 37% is shared by Asia and America.

worldprod1-1.bmp

 Le graduatorie tra i paesi pero’ cambiano in modo significativo: l’Italia e’ il primo produttore mondiale di uva con 75m di quintali, poi viene Spagna con 68 e Francia con 63. Gli USA che sono sesti per superficie vitata, passano quarti per posizione nella produzione, invertendo la loro posizione con la Turchia, che passa sesta per produzione.
The ranking of countries is however not the same as of areas: Italy is the main world producer of grapes with 75m q, then Spain with 68 and France with 63. USA is at the sixth place for areas but is n.4 for production, switching its position with Turkey.

 

Rank Paese Ettari   Rank Paese Prod
1 ESPAGNE 1 207   1 ITALIE 74 838
2 FRANCE 887   2 ESPAGNE 68 173
3 ITALIE 868   3 FRANCE 63 071
4 TURQUIE* 570   4 ETATS-UNIS 59 627
5 CHINE * 453   5 CHINE * 51 759
6 ETATS-UNIS 415   6 TURQUIE* 36 000
7 IRAN 300   7 IRAN 28 000
8 PORTUGAL 249   8 ARGENTINE 23 015
9 ROUMANIE 239   9 CHILI* 21 650
10 ARGENTINE 211   10 AFRIQUE DU SUD 16 415
11 CHILI* 185   11 AUSTRALIE 14 969
12 AUSTRALIE 157   12 GRECE 11 500
13 MOLDAVIE 148   13 ALLEMAGNE 11 190
14 AFRIQUE DU SUD 132   14 ROUMANIE 10 542
15 GRECE 130   15 PORTUGAL 9 452
16 OUZBEKISTAN (1,05) 103   16 MOLDAVIE 6 645
17 ALLEMAGNE 102   17 OUZBEKISTAN (1,05) 4 014

 

 
Secondo grafico proposto per farvi vedere la progressione della produzione per continente, che risulta molto chiara: la vera forza trainante della produzione mondiale e’ l’Asia. Diciamo pure che la Cina, che rappresenta circa un terzo della produzione totale e’ responsabile del 90% della crescita della produzione degli ultimi 3 anni; in altre parole la produzione asiatica e’ passata da 119 a 150m quintali, cioe’ +31000q, la Cina e- passata da 24 a 52m q, +27000q. In this second graph we show the progression of production per continent, which is quite clear: the true growth area is Asia. We should actually say China, since it is just one third of Asian production but it actually represents 90% of the growth of the last 3 years: production in Asia moved from 119m to 150m q, +31m q, with China moving from 24 to 52m q, +27m q.

worldprod1-3.bmp

Da ultimo, un grafico riassuntivo dell’andamento delle produzioni e superfici mondiali nel tempo, che ci introdurra’ alla terza puntata di questa piccola serie, dove affronteremo il livello e l’andamento delle rese per ettaro. Finally, a graph showing the trend of production and areas in the world over the past years, which is an introduction on the third leg of this review, where we will give a look on the yields in the different regions.

worldprod1-2.bmp

Come al solito, il file xls allegato include sia superfici che produzioni.

 

Download file

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.