Yantai Changyu Pioneer Wine


Yantai Changyu Pioneer Wine – risultati 2022

nessun commento

 

I dati 2022 di Yantai Changyu Pioneer Wine confermano l’attuale difficoltà del mercato cinese del vino. Gli amministratori scrivono nel (vergognoso) riassunto del bilancio in inglese: “Nel 2022, il mercato del vino domestico ha continuato a declinare a causa dell’impatto della situazione economica e della pressione di altri liquori come il Baijiu e le birre. Le vendite sia di vino importato e di vino domestico sono calate a doppia cifra (oltre il 10%), e l’aumento dei costi delle materie prime e del packaging ha ulteriormente trascinato [al ribasso] la redditività delle imprese. La stragrande maggioranza delle imprese vinicole è in difficoltà e l’industria del vino domestica è ancora sull’orlo della perdita.” In questo contesto l’azienda pubblica un bilancio sempre più striminzito (le caselle vuote sono più di quelle piene, come potete vedere), ma che nei grandi numeri rende l’idea: vendite in leggero calo (-1%, quindi apparentemente meglio dell’andamento generale del mercato), margini di profitto che scendono. Dunque per darvi un’idea, il fatturato della principale azienda vinicola cinese è di circa 550 milioni di euro e l’utile netto di 58, con un patrimonio netto di 1.5 miliardi di euro. Trovate nel resto del post il tabellone e un altro grafico.

Continua a leggere »

Yantai Changyu Pioneer Wine – risultati 2021

nessun commento

Yantai Changyu Pioneer Wine (YCPW di qui in avanti) è come forse sapete la principale azienda vinicola cinese, quotata alla borsa di Shenzen, con un valore di borsa equivalente a circa di 2.1 miliardi di euro e vendite nel 2021 di poco più di 500 milioni di euro. Ogni anno ci si trova con lo stesso problema, di recuperare i dati dell’azienda, pur essendo quotata e ogni anno curiosamente ci ritroviamo con una base di dati presentata in modo diverso che rende faticoso costruire le serie storiche. Ad ogni modo, trovate qui di seguito i principali dati.

Mi pare che la lettura più ovvia di questi dati sia la seguente: YCPW ha preso una botta molto secca con il Covid che però è arrivata dopo un anno già poco brillante, il 2019. Nel 2021 il recupero è stato soltanto parziale, soprattutto per quanto riguarda i profitti. Mi sembra un racconto coerente con quello dell’andamento delle esportazioni di vino in Cina. Continua a leggere »

Yantai Changyu Pioneer Wine – risultati 2020

nessun commento

Come al solito il bilancio abbreviato di Yantai Changyu Pioneer Wine è incompleto e “incostante”, nel senso che nel corso degli anni sono pochi i dati che vengono resti noti con costanza. Quest’anno per esempio sono scomparsi i dati per ricostruire la posizione finanziaria e gli investimenti, oltre che i volumi. Nonostante questi inconvenienti, non è difficile ricostruire il quadro, e cioè: il 2020 è stato un anno difficilissimo per l’azienda che resta per l’85% delle vendite esposta al mercato del vino e dei brandy cinesi. Le vendite sono calata del 33% a un equivalente in euro di 430 milioni, con un massiccia perdita di margine sul vino, il cui margine industriale cala dal 64% al 54%, trascinando al ribasso l’utile netto, più che dimezzato a 400 miloni di remimbi circa. I commenti del management sono particolarmente scarni e vaghi, tale per cui non è facile tirare delle conclusioni chiare. Mi sembra però evidente da questi numeri che la fase riflessiva sul consumo di vino in Cina. Da qualche anno osserviamo il rallentamento della crescita dell’azienda e il 2020 è un po’ il culmine, la tempesta perfetta tra rallentamento strutturale, alta competizione (tutti vogliono vendere in Cina perchè lo immaginano come il mercato del futuro) e, probabilmente, un posizionamento nel mercato dell’azienda non ottimale. Nel resto del post potete trovare i dati dettagliati e qualche grafico.

Continua a leggere »

Yantai Changyu Pioneer Wine – risultati 2019

nessun commento

Le notizie provenienti dalla Cina circa le difficoltà nella produzione di vino e di un mercato domestico non più così positivo sembrano molto ben riflesse nei dati di Changyu Pioneer Wine, di cui presento quello che sono riuscito a mettere insieme leggendo il bilancio cinese (in inglese, ma sempre un bilancio cinese). I volumi di vendite di vino nel 2019 sono in calo (e non di poco, -15%), vendite sono in leggera discesa (grazie alla crescita del brandy e del prezzo mix), i margini industriali un tempo molto elevati restano su livelli più moderati e l’azienda genera meno cassa del passato, nonostante abbia decisamente tagliato gli investimenti (dopo la scorpacciata degli ultimi anni). Naturalment resta un’azienda estremamente profittevole, con circa 650 milioni di vendite, 115 milioni di euro di utile netto e una cassa di quasi 100 milioni da investire. Ma come vedete anche dai grafici allegati, che dicono più di mille parole, non sta andando nella direzione auspicata. Passiamo a una breve analisi dei dati.

Continua a leggere »

Yantai Changyu Pioneer Wine – risultati 2018

nessun commento

[wp_bannerize group=”ADSENSE”]

 

Non di facile lettura il bilancio 2018 di Yantai Changyu Pioneer Wine, data l’indisponibilità del bilancio completo. Un paio di cose sono però molto evidenti: primo, la crescita del fatturato estero del gruppo è il principale driver di crescita e fa seguito alla chiara strategia di cominciare a espandersi all’estero per poter poi vendere direttamente in prodotti in Cina. Secondo, i margini di profitto sono in calo, pur restando su livelli molto elevati. Per dare qualche numero in euro, nel 2018 l’azienda ha fatturato 659 milioni di euro e ha realizzato un utile netto di ben 124 milioni di euro. Purtroppo non sono disponibili I dati sugli investimenti e sulla struttura finanziaria, che nel 2017 mostrava circa 70 milioni di euro di disponibilità netta. Passiamo a una breve (purtroppo) analisi dei dati disponibili.

Continua a leggere »