Siamo all’appuntamento con la Sicilia per I dati Federdoc. Il discorso e’ molto simile a quello della Campania, affrontato qualche tempo fa, e cioe’ che i dati sono molto incompleti. Per poter dare qualche numero sensato bisogna affidersi a delle medie su piu’ anni e pure questo non e’ talvolta abbastanza. Il fatto che i dati del 2006, per esempio, non includano la DOC Marsala, che rappresenta la stragrande maggioranza della produzione a denominazione di origine siciliana, la dice lunga. Dunque, secondo questi calcoli, in Sicilia ci sarebbero circa 4500 ettari di vigna “denunciata” come DOC, che producono circa 190-200mila ettolitri di vino in media (2005-07). Secondo ISTAT la produzione media di vini DOC in Sicilia tra il 2005 e il 2007 e’ stata di circa 230mila ettolitri, non troppo lontana dalla media di Federdoc.