
Nonostante l’evidente rimbalzo rispetto al 2012, la vendemmia 2013 in Abruzzo non è stata da record. La crescita del volume prodotto è stata del 12%, ma quando confrontata con la media storica siamo piuttosto allineati. In confronto, la vendemmia italiana è stata del 7% circa superiore alla media storica. Storicamente la regione ha una forte (e crescente) impronta alla produzione di vini da tavola, che rappresentano infatti quasi l’11% del volume della categoria italiano, contro un peso di circa il 6% sul volume totale. Nel corso degli anni è andata gradualmente scendendo la “quota di mercato” abruzzese nel segmento dei vini DOC: dal 7.5% circa del 2005 al 6% del 2013. Andiamo a leggere qualche numero insieme.