mercato del vino


L’andamento degli indici Liv-ex – aggiornamento 2021/22

nessun commento

 

I prezzi dei vini da collezione continuano a correre anche nel 2022. Questo è in due parole la principale conclusione dell’aggiornamento annuale degli indici Liv-Ex. L’indice più rappresentativo, il Liv-Ex 1000 è balzato del 27% nel 2021 e, da quel livello già elevato, di un ulteriore 12% nei primi 7 mesi del 2022. Come da diversi anni a questa parte sono Continua a leggere »

USA – consumi e mercato del vino – aggiornamento 2021

nessun commento

Il mercato americano del vino è tornato sulla “linea di crescita” tracciata negli scorsi anni, dopo il fosso del 2020. Questo dicono i dati che abbiamo come sempre rielaborato del Wine Institute americano, che si occupa sia di dare una dimensione al mercato nel suo complesso (secondo il loro rapporto 40.6 milioni di ettolitri di consumo per 78 miliardi di dollari di valore al dettaglio nel 2021) e a fare il punto sulla produzione e vendite dei vini californiani (21 milioni di ettolitri). Ora, questi dati sono Continua a leggere »

Argentina – esportazioni di vino – aggiornamento 2021

nessun commento

L’inflazione galoppante in Argentina ha anche nel 2021 determinato una forte svalutazione del cambio e, di conseguenza, una divergenza importante tra il valore delle esportazioni in Euro, 700 milioni (+3%) e quello in Peso 79 miliardi (+45%). Il valore totale, visto dal nostro lato è essenzialmente allineato alle medie storiche, che negli ultimi 10 anni è stato tra 680 e 740 milioni.

Ci sono alcuni segnali importanti per l’export argentino nel 2021, da confermare quest’anno. Il primo è Continua a leggere »

I canali di vendita del vino e tipologia di etichette – indagine Mediobanca 2021

nessun commento

Anche quest’anno il rapport Mediobanca sul vino fornisce alcune indicazioni sui canali distributivi, che però stanno diventanto sempre più “striminzite” rispetto al passato. Ad ogni modo, il rapporto ha rivisto in modo abbastanza pesante i dati che erano stati pubblicati lo scorso anno, Continua a leggere »

Il consumo di vino e bevande alcoliche in Italia – aggiornamento ISTAT 2021

nessun commento

Dopo un paio di anni di silenzio sono riapparsi i dati ISTAT sul consumo divino, annegati dentro una indagine su 20mila famiglie e sulle loro abitudini. Il focus dell’indagine è sul “vizio”, quindi bevande alcoliche, fumo, cattive abitudini alimentari (sovrappeso), ma ci sono in ogni caso i soliti dati interessanti. Il 2020 è stato un anno di “rottura” con delle evidenze diverse rispetto a quanto abbiamo commentato in altri post relativi alle vendite di vino al dettaglio. Mi spiego: il 2020 è Continua a leggere »