esportazioni italia


Esportazioni di vino – Italia – aggiornamento primo semestre 2022

nessun commento

I dati sono positivi ma la loro analisi diventa sempre più complessa. Credo sia questa l’estrema sintesi dei miei pensieri quando guardo ai numeri del primo semestre, eccellenti come lo sono quelli dell’altro grande esportatore di vino, la Francia (+30% nei 5 mesi finiti a maggio). Nei sei mesi, come avrete già letto da tante parti (sono particolarmente in ritardo… il lavoro viene prima del blog…), abbiamo toccato quota 3785 milioni per un incremento del 13% sul 2021 e del 26% sul 2019. Sottolineerei tre punti, per poi lasciarvi all’analisi dei dati.

Primo, questi dati si confrontano con Continua a leggere »

Esportazioni di vino – Italia – aggiornamento maggio 2022

nessun commento

Le esportazioni italiane di vino procedeno un po’ a singhiozzo lungo un percorso di crescita piuttosto incorraggiante. Maggio è stato un ottimo mese, dopo un aprile sottotono. Conviene quindi sommare i numeri e guardare ai periodi cumulati ma sopratttutto anche al parametro di riferimento del 2019. Nei primi 5 mesi del 2022 le esportazioni Continua a leggere »

Esportazioni di vino – Italia – aggiornamento aprile 2022

nessun commento


Il grafico qui sopra vi spiega la morale, sempre più vera, di questo inizio 2022 per il vino italiano: se siamo arrivati fin qui è grazie al mercato americano. Ciò è ancora più vero in un mese come giugno in cui le basi di comparazione erano particolarmente difficili. Infatti, di fronte al calo del 2% delle esportazioni mensile bisogna parametrarsi all’andamento del 2021, quando marzo andò male e aprile andò bene. Nel mercato europeo salvo la Francia non ci sono segni positivi. Nei primi 4 mesi del 2022, l’unico mercato Continua a leggere »

Esportazioni di spumante Italia – aggiornamento primo trimestre 2022

nessun commento

Come consideravamo qualche giorno fa, per ora sembra che inflazione e forza del dollaro americano siano ben più forti del crollo del mercato russo (marzo -40% per gli spumanti italiani) nel supportare le nostre esportazioni di vino. Le incognite restano però molte, soprattutto andando avanti nell’anno e guardando alle ricadute negative del minor potere d’acquisto sull’acquisto di prodotti, diciamo non essenziali, come possono essere gli spumanti.

Detto questo, le esportazioni di spumante italiano hanno ormai passato la soglia dei 5 milioni di ettolitri sui 12 mesi terminanti a marzo 2022, e si avvicinano ai 2 miliardi di euro, 1.93 miliardi per la precisione. Nel mese di marzo, la crescita è stata Continua a leggere »

Esportazioni di vino italiano – aggiornamento marzo 2022

nessun commento

Le esportazioni italiane di vino in marzo sono cresciue del 14% circa, su una base di confronto un pochino più difficile che febbraio, chiudendo quindi il trimestre con un incremento del 18% sul 2021 e del 19% sul “normale” 2019, che abbiamo aggiunto per dare una base di confronto più solida. Tra i due-tre fattori esterni importanti di marzo sono sicuramente la Russia, dove le esportazioni sono crollate del 60% nel mese. Il mercato russo valeva 154 milioni sui 12 mesi a febbraio, scende a 148. Il colpo secco sarà Continua a leggere »