I numeri del vino - Statistiche produttive, dati di mercato e di consumo, risultati economici dei principali operatori

I numeri del vino

Statistiche produttive, dati di mercato e di consumo, risultati economici dei principali operatori

Donazioni
Info
Produzione
Finanza
Mercati e consumo
Solonumeri
Home
logo
Food Advertisements by

dati vinitrac


Gli stili di consumo di vino in USA – occasioni di consumo

13 Dicembre 2011 2010 • consumi di vino • dati vinitrac • stili di consumo • USA nessun commento


Continua a leggere »

Gli stili di consumo nel mercato del vino Americano – tipi di vino e vitigni

6 Dicembre 2011 2010 • consumi di vino • dati vinitrac • stili di consumo • USA • vitigni 3 commenti


Continua a leggere »


NEWSLETTER Per iscrivervi, inviate una mail a mbaccaglio@gmail.com.

I ricavi del blog sono integralmente devoluti in beneficenza.

Grazie dell'attenzione che presterete agli inserzionisti.


Le seguenti aziende hanno sponsorizzato con una donazione il blog.
Per aggiungervi contattatemi .
PR COMUNICARE IL VINO
Merum
logo
Food Advertisements by
I tags più popolari
03.1 Prod/Sup - Europa 03.2 Prod/Sup - Italia 03.3 Prod/Sup - USA 03.4 Resto del Mondo 08. Le Opinioni del vino 2008 2022 Abruzzo Analisi di bilancio Area geografica Argentina Australia/NZ Basilicata bilancio 2009 bilancio 2010 bilancio 2014 bilancio 2015 bilancio 2016 bilancio 2017 bilancio 2018 bilancio 2019 bilancio 2020 bilancio 2021 Calabria Campania Canada Cile/Argentina Cina Cina/HK classifiche Concha y Toro Constellation Brands consumi di vino cooperative costi di produzione Costi di produzione Danimarca Dati finanziari dati IRI Dati Mediobanca dati OIV Emilia Romagna Esportazioni Francia Friuli Venezia Giulia GDO Germania Giappone Importazioni Intervengono su "I numeri del vino"... I Numeri del Vino intervengono su... Italia Lanson BCC Laurent Perrier Lazio Liguria Lombardia LVMH Marche margini aziende vino Mercati e consumo Mercato e consumi Mezzacorona Molise Mondo Nuova Zelanda Piemonte Portogallo Presentazione/Varie Produzione e superfici Puglia Regno Unito Regolamentazione di settore Resto del Mondo Sardegna Senza categoria Sicilia Spagna Spumanti Stati Uniti d'America Sud Africa Svizzera Toscana Treasury Wine Estates Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta vendite al dettaglio Veneto Vranken Pommery
Blog amici
  • Aristide
  • BL Acoustics – audio/video
  • Diario Enotecario
  • Dietro il vino
  • Esalazioni etiliche
  • Luciano Pignataro
  • pensare divino
  • Poggio Argentiera
  • Simplicissimus
  • Storie del vino
  • The wine economist
  • TrentinoWineBlog
  • Vino al Vino
  • Vino Condiviso
  • Vinography
  • Wine business
  • WineBlogRoll
  • Zaccaria, il riso piu’ buono che ci sia
Link Statistici
  • AAWE – American Association of Wine Economists (working papers)
  • Argentina: Ist. Nac. de Vitivinicultura
  • Associazione Enologi Enotecnici Italiani
  • Australian Bureau of Agricultural and Resource Economics
  • Banca MPS: sezione ricerca
  • Borgogna – Vins de Bourgogne
  • Calwine – California Wine Export Program
  • Canadian Vintners Association
  • Consorzio Chianti Classico
  • Consorzio Conegliano Valdobbiadene DOCG
  • Consorzio per la tutela dell’Asti
  • Deutsche Weininstitut
  • Dietro il vino
  • EU: agricultural and rural development
  • FAO: censimenti agricoltura
  • Federación Española del Vino
  • Federdoc: dati sulle DOC Italiane
  • Francia: banche dati agricole
  • Francia: France Agrimer
  • ISMEA – Data base agricolo italiano (sezione vino)
  • ISTAT: banche dati
  • ISTAT: commercio estero
  • Mediobanca Research
  • OIV – home page
  • OIV – sezione statistiche
  • SAWIS – Associazione vino Sud Africa
  • Spagna: Ministero dell'Agricoltura
  • The University of Adelaide: wine economics
  • UC Davis: agricultural & resource economics
  • União Brasileira de Vitivinicultura
  • United Nations Comtrade Database
  • USA/California: Wine Instutute
  • Wine Market Council
  • Wines of South Africa
  • Mercato
    • Mercati e consumo
    • Esportazioni
    • Importazioni
  • Finanza
    • Analisi di bilancio
    • Costi di produzione
  • Produzione e superfici
  • Regolamentazione di settore
  • Presentazione/Varie
    • I Numeri del Vino intervengono su…
    • Intervengono su “I numeri del vino”…
  • Spumanti
  • Francia
  • Spagna
  • Germania
  • Australia/NZ
  • Cile/Argentina
  • Stati Uniti d’America
  • Resto del Mondo
  • Italia
    • Piemonte
    • Veneto
    • Toscana
    • Emilia Romagna
    • Puglia
    • Sicilia
  • Lombardia
  • Friuli Venezia Giulia
  • Trentino Alto Adige
  • Abruzzo
  • Campania
  • Lazio
  • Marche
  • Umbria
  • Sardegna
  • Calabria
  • Basilicata
  • Liguria
  • Molise
  • Valle d’Aosta
Blog sotto licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 License
Creative Commons License

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo blog sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a mbaccaglio@gmail.com, saranno subito rimosse.

© 2006-2023 I numeri del vino is proudly sponsored by workup