dati UN Comtrade


Cile – esportazioni di vino 2021

nessun commento

Oggi vi parlo delle esportazioni cilene di vino relative al 2021. Per inquadrare bene il tema e fornirvi in poche righe quello che c’è da sapere (oltre a guardare lo splendido grafico animato qui sopra), direi questo: il Cile non è riuscito a tornare sui livelli del 2019 di export, chiudendo a 1.66 miliardi di euro, il 3% sotto il 2019 (le tabelle sono fatte “dimenticando il 2020 nelle variazioni %”). In questo senso, molto peggio dei paesi Europei, quasi tutti sopra il 2019 (tra il 7% di Spagna il 13% della Francia, manca ancora la Germania all’appello).

Seconda considerazione: il Cile ha comunque superato Continua a leggere »

Germania – importazioni di vino 2021

nessun commento

Le importazioni di vino in Germania hanno toccato il massimo storico nel 2021 a 2.8 miliardi di euro, per un volume presumibilmente stabile (il dato è mancante nei dati di UN Comtrade, ma guardando a quanto è disponibile sembrerebbe restare poco sopra 14 milioni di ettolitri). Giudicare se questo sia il frutto di un “effetto elastico” per il calo registrato nel 2020 oppure Continua a leggere »

Portogallo – esportazioni di vino 2021

nessun commento

Il vino portoghese si fa sempre più strada nel panorama vinicolo, con un andamento negli ultimi anni alla pari di Francia e Italia. Le esportazioni sono cresciute anche nel 2021 del 5%, nonostante il buon andamento del 2020. Con 926 milioni di esportazioni è il nono esportatore mondiale di vini per valore (ottavo per volume, superando la Nuova Zelanda). Scorrendo la tabella Continua a leggere »

Belgio – importazioni di vino – aggiornamento 2021

nessun commento

Nel 2021 il Belgio è forse stato il migliore mercato del vino per l’Italia. Lo abbiamo visto dai dati ISTAT sulle nostre esportazioni, lo vediamo oggi con i numeri di UN Comtrade. In un mercato che storicamente è legato alla Francia e con una esposizione importante ai vini spumanti, l’Italia sta guadagnando posizioni, soprattutto scalzando la Spagna (e i suoi spumanti) che per anni sono stati più presenti di noi. I grandi numeri dicono che Continua a leggere »

Regno Unito – importazioni di vino 2021

nessun commento

Anche nel Regno Unito l’Italia perde terreno rispetto alla Francia. Che le cose andassero non troppo bene per il vino italiano lo aveva già capito leggendo i numeri delle nostre esportazioni, ma forse non avevamo colto che il problema inglese era anche un po’ relativo al nostro prodotto. Quindi, nel Regno Unito si sono importati 4.06 miliardi di euro di vino (3.5 miliardi di sterline), con un incremento del 5% sul 2020 e del 3% sul 2019 (entrambi i dati sono inferiori, +2% e 0% se visti in valuta locale). La Francia è tornata Continua a leggere »