dati UN Comtrade


Argentina – esportazioni di vino – aggiornamento 2021

nessun commento

L’inflazione galoppante in Argentina ha anche nel 2021 determinato una forte svalutazione del cambio e, di conseguenza, una divergenza importante tra il valore delle esportazioni in Euro, 700 milioni (+3%) e quello in Peso 79 miliardi (+45%). Il valore totale, visto dal nostro lato è essenzialmente allineato alle medie storiche, che negli ultimi 10 anni è stato tra 680 e 740 milioni.

Ci sono alcuni segnali importanti per l’export argentino nel 2021, da confermare quest’anno. Il primo è Continua a leggere »

Brasile – importazioni di vino 2021

nessun commento

Nonostante la forte svalutazione della valuta nel 2021 (8%), le importazioni brasiliane di vino in euro sono cresciute del 9% nel 2021, dopo un 2020 a dir poco eccezionale (+15%). Il Brasile supera dunque la soglia dei 400 milioni di euro di import di vino, 421 per la precisione, per un volume importato di 1.6 milioni di ettolitri, anch’esso in crescita del 4% sul 2020.

Nel 2021 sono Francia, Spagna e Argentina a guidare la classifica delle nazioni più performanti, mentre il leader di mercato, il vino cileno, segna il passo con un -1%, pur mantenendo una quota di mercato vicina al Continua a leggere »

Australia – esportazioni di vino 2021

nessun commento

Beh, dopo il Cile parliamo ovviamente dell’Australia. Dunque, il commento potrebbe finire in tre righe nel senso che quello che vedete viene spiegato soltanto da un evento specifico: il crollo verticale delle esportazioni australiane in Cina dopo che sono state colpite dai dazi doganali imposti dai cinesi. La Cina era diventata il principale mercato per il vino australiano nel 2019, con il 39% del totale esportato. Nel 2021 è Continua a leggere »