dati UN Comtrade


Il commercio mondiale di vini sfusi – aggiornamento 2020

nessun commento

In attesa di elaboare I dati sul commercio estero 2021 ho raccolto oggi i numeri fino al 2020 del commercio mondiale di vini sfusi (e completato quelli del 2019). Con un po’ di aggiustamenti qua e là per coprire i buchi il quadro che si presenta è piuttosto omogeneo. Il mercato mondiale dei vini sfusi ha registrato nel 2020 per il terzo anno consecutivo un calo dei volumi scambiati che però è stato compensato da un incremento del prezzo medio di esportazione. Andando ai numeri, stimiamo Continua a leggere »

Canada – importazioni di vino – aggiornamento 2021

nessun commento

Fonte: UN Comtrade

Dati disponibili nella sezione Solonumeri.

Le importazioni canadesi di vino raggiungono nel 2021 il massimo storico in valore, 1.9 miliardi di euro, con una crescita del 9% circa (sia contro il 2020 che contro il 2019) parzialmente aiutata dalla rivalutazione del cambio, +3% nel 2020, e nonostante i dati di UN Comtrade certifichino un calo dei volumi a 4.2 milioni di ettolitri (gli stessi del 2019, contro i 4.4 del 2020).

A vincere in questo mercato è la Francia, che sfiora i 500 milioni di euro di esportazioni contro i 400 ciascuno di Italia e USA. Se poi confrontassimo i dati 2021 con quelli del 2019, ci accorgeremmo che l’Italia ha perso terreno: è cresciuta soltanto Continua a leggere »

USA – importazioni di vino – aggiornamento 2021

nessun commento

 

Il ritorno alla normalità riporta alla normalità anche i rapporti di forza tra il vino italiano e quello francese nel mercato americano. I dati rilasciati qualche giorno fa da UN Comtrade sulle importazioni di vino USA riportano le gerarchie indietro di due anni, forse anche con un allargamento della forbice tra Francia (+12% sul 2019) e Italia (+9% sul 2019), che pure ha avuto un andamento leggermente più sostenuto del dato globale.

Il mercato americano dei vini importati resta molto appetibile, con una crescita Continua a leggere »

Cina – importazioni di vino 2021

nessun commento

 

L’oscillazione selvaggia delle importazioni di vino in Cina è continuata nel 2021, secondo i dati appena resi disponibili dalla dogana cinese (auguri per chi volesse cimentarsi nello scaricare i dati, servono decine di tentativi). Dunque, nel 2021 le importazioni di vino sono scese dell’11% in euro e dell’8% in valuta locale, per un valore di 1.43 miliardi di euro. Il calo però è isolato e riguarda soltanto l’Australia, che Continua a leggere »

Cile – esportazioni di vino 2020

nessun commento

 

Il Covid ha prodotto importanti ritardi negli aggiornamenti delle tabelle del commercio estero mondiali di UN Comtrade. Per non perdere il filo conduttore, analizziamo oggi con ritardo i dati di export 2020 del Cile, unico tra i grandi paesi rimasto scoperto. Il 2020 è stato un anno di forte svalutazione del peso cileno contro il dollaro (13%), il che ha prodotto una compressione dei dati di export di vino, in crescita del 6% in valuta locale ma poi calati del 6-7% quando tradotti in euro e in dollari. In Euro, il Cile ha dunque esportato 1.6 miliardi di euro di vino -7% e all’incirca quanto fece 5 anni fa. Confrontato con l’andamento del commercio mondiale di vino, i dati cileni sono Continua a leggere »