
La produzione di vino in Toscana è stimata da ISTAT a 2.6 milioni di ettolitri, stabile rispetto al 2019, con un calo dei vini bianchi compensato da un leggero incremento dei vini rossi che rappresentano come sapete la stragrande maggioranza del prodotto finito. Secondo ISTAT è anche in atto un piccolo spostamento della produzione dalle DOC, che comunque sono i due terzi del totale, alle IGT che andrà verificata. Da oggi in avanti però quando scrivo di produzioni di vino regionali, metto anche i dati del Ministero dell’Agricoltura (MIPAAF) che per la prima volta sono riuscito a reperire. Questi dati offrono un punto di vista differente, come potete vedere dal grafico sopra riportato, in cui la produzione non è 2.6 milioni di ettolitri come dice ISTAT ma soltanto 2.2 milioni, con una differenza piuttosto importante soprattutto nella categoria dei vini da tavola, che secondo MIPAAF fondamentalmente non sono prodotti in Toscana, mentre per ISTAT sono ancora il 12% del totale. Bene, nel segnalarvi che comunque tutti questi numeri sono disponibili nella sezione Solonumeri, passiamo a un breve resoconto.