
Baron de Ley ha chiuso un 2016 in recupero, non tanto in termini di vendite, cresciute del 3%, ma soprattutto in termini di utili che hanno beneficiato di un forte miglioramento del margine industriale dopo l’andamento particolarmente negativo del 2015. Siamo lontani dai margini industriali degli anni scorsi (35% e più a livello di EBITDA), ma il livello del 2016 del 32% resta ai vertici del settore a livello mondiale. BdL resta molto ricca dal punto di vista finanziario, con 147 milioni di euro di cassa netta, ma anche da quello patrimoniale con oltre 900 ettari vitati di proprietà. La politica di remunerazione degli azionisti resta molto prudente e incentrata sul riacquisto di azioni, per 3.5 milioni nel 2016, impiegando dunque circa il 10% della generazione di cassa, circa 35 milioni di euro annui. L’andamento borsistico di BdL (che ha un valore di mercato di circa 480 milioni di euro) ha soltanto parzialmente recepito queste buone notizie e ha messo a segno un rialzo dell’8% nel 2016, mentre ha perso il 6% fino ad ora nel 2017. Passiamo all’analisi dei dati.