Banfi


Banfi – risultati 2014

nessun commento
banfi 2014 0

 

Banfi ha portato a casa nel 2014 un deciso miglioramento dei margini, come si era prefissa lo scorso anno, su un fatturato che per la parte commerciale è cresciuto del 3% circa. L’azienda lavora con una parte agricola e una parte commerciale, ora separate (quindi non redige il bilancio consolidato). Pubblico i numeri delle due entità in modo che vi possiate comunque rendere conto della dimensione dei numeri. Gli investimenti sono cresciuti nel 2014, a oltre il 10% del fatturato, a fronte dell’acquisto di 80 ettari di vigneto a Campiglia Marittima per la produzione di vini di fascia media, che insieme all’annata 2010 del Brunello di grande successo, promettono di supportare anche i risultati 2015.

Continua a leggere »

Banfi – risultati 2013

nessun commento
banfi revised 1 2013

 

La semplificazione societaria portata avanti nel corso dell’ultimo anno ha certamente ridotto la complessità del gruppo Banfi. Oggi ha una società agricola e una società commerciale, che sono allo stesso livello e quindi che non redigono più il bilancio consolidato. Grazie alla loro gentilezza, però, abbiamo entrambi i bilanci e possiamo fare una ricostruzione sommando i numeri delle due aziende ove possibile, cioè sul fatturato (che in realtà diventa quello della commerciale) e sui principali numeri dello stato patrimoniale (debito in particolare).

Come sono questi numeri? Tenuto conto della importante discontinuità, il 2013 è stato un anno con un un buon progresso commerciale, che sembra essere continuato nel 2014 a leggere l’evoluzione prevedibile della gestione. Resta invece da fare (e questo viene confermato nella relazione) sul lato costi e recupero dei margini, che otticamente non sono migliorati nel 2013. Da un punto di vista commerciale si può quindi ben dire che Banfi ritorna “di forza” tra le grandi aziende italiane per vendite, dopo il temporaneo calo di qualche anno fa.

Continua a leggere »

Banfi – risultati e analisi di bilancio 2012

nessun commento
banfi 2012 1

Il 2012 è stato un anno di ulteriore riduzione dell’esposizione debitoria per il gruppo Banfi, in combinazione con un miglioramento dell’utile netto generato al di sotto del margine operativo lordo. Infatti, l’andamento commerciale dell’azienda subisce l’effetto del calo delle vendite in Europa, mentre il MOL 2012 e’ rimasto stabile. L’azienda ha proceduto alla scissione delle attività non legate alla fase agricola, e quindi dal prossimo anno riporterà soltanto le attività agricole relative al vino (inclusa la tenuta piemontese, prima non consolidata) separate da quelle commerciali, turistiche e alberghiere. A prima vista il risultato sarà di rendere piu’ difficile la lettura dell’andamento dell’azienda nel suo insieme (attualmente composta dall’azienda agricola in perdita per circa 1 milione di euro, la Banfi distribuzione con un utile di circa 1.5 miloni e una terza società, Conte Placido, sostanzialmente in pareggio). In realta’, lo scopo dell’operazione e’ di semplificare la struttura societaria (passando da 4 a 2 entita’ legali). Passiamo ai numeri 2012.

Continua a leggere »

Banfi – risultati 2011

nessun commento

I numeri 2011 di Banfi tornano a tingersi di nero, dopo tre anni di perdite coincise con la crisi globale e lo sforzo profuso nel piano di investimenti. Se e’ vero che ci vorra’ ancora un paio di anni per raggiungere le vendite e i margini pre-crisi e che il ritorno sul capitale e’ ancora appesantito dai forti investimenti, le considerazioni del consiglio di amministrazione e le prime indicazioni sull’andamento del 2012 lasciano ben sperare, in un anno dove al buon andamento del prodotto dovrebbe aggiungersi il  beneficio  del dollaro (le vendite  nordamericane sono oltre un terzo del totale). Soprattutto, il 2011 vede una ulteriore forte riduzione del debito, che passa da 30 a 24 milioni, grazie alla combinazione di minor capitale circolante e al calo degli investimenti dopo il picco del 2005-07, ma anche al fatto che per il momento Banfi non distribuisce dividendi.

Continua a leggere »

Banfi – risultati e analisi bilancio 2010

nessun commento


Il 2010 di Banfi ha visto un graduale miglioramento del fatturato, che si e’ riportato sul livello del 2008, ma non ancora dei margini, che restano a mezza via. Di conseguenza, Banfi non e’ riuscita a tornare all’utile ma ha registrato ancora una leggerissima perdita. Rispetto agli scorsi anni, continuano a calare gli investimenti (a fronte del completamento di importanti progetti sia lato cantina che hospitality) e quindi il debito scende e i parametri finanziari mostrano dei significativi miglioramenti. Nel 2011 gli amministratori si aspettano un ulteriore miglioramento dei conti, guidato dalla crescita delle vendite. Data la “velocita’” di uscita dalla crisi e’ pensabile che prima di ritornare sui livell di vendite e utili del passato (2007) ci vorranno pero’ ancora un paio di anni.



Continua a leggere »