Dopo il forte recupero produttivo del 2018 (qui il post), la produzione vinicola argentina è di nuovo calata nel 2019, tornando il 4-5% sotto le medie storiche per quanto riguarda la pura produzione di vino. In realtà il dato totale di 18.5 milioni di ettolitri include anche una rilevante porzione di mosti (5.5 milioni) che però è stata in forte recupero nel 2019 e quindi quando si guardano i dati nel loro insieme sono allineati a quanto visto in passato. Il dettaglio però evidenzia una vendemmia molto negativa nel segmento dei vini bianchi, praticamente quasi al livello del drammatico 2017, quasi completamente compensata dai vini rossi. Dal punto di vista delle regioni, Mendoza ha avuto un’ottima vendemmia, a guardare i numeri, rispetto alle altre aree del paese e rappresenta nel 2019 il 79% della produzione totale (un livello mai stato tanto elevato dal 2013 a questa parte). Passiamo ai dati di dettaglio.