I dati di Federdoc ci consentono di analizzare da vicino la situazione regionale relativa ai vini di qualità relativa all’annata 2004 (VQPRD, cioe’ DOCG, DOC e IGT).
Dalle elaborazioni svolte, risulta che la produzione italiana VQPRD e’ ammontata a 12.7 milioni di ettolitri, circa il 24% della produzione totale dell’anno (record degli ultimi anni a 53.1 milioni). Di questi, quasi 8 milioni di ettolitri (cioe’ il 62%) sono situati nel nord, mentre meno di 1 milione di ettolitri e’ al sud (7% del totale, contro il 35% della produzione totale vinicola italiana).
Le regioni con un maggiore apporto in termini assoluti di VQPRD sono il Piemonte (2.1 milioni), il Veneto (praticamente uguale al Piemonte), poi la Toscana (1.6m), l’Emilia Romagna (1.2m) e il Trentino Alto Adige (1.1m).
Data from Federdoc allows us to give a look to the breakdown by regions of quality wines of the 2004 vintage. italy produced 12.7m hl of VQPRD category wines, representing 24% of total production (53m). Of which 8m hk (62%) are in the north of the country, less than 1m hl are in the south. South Italy just counts for 7% of VQPRD wines vs. their 35% weight on total production.
The regions with higher contributino of VQPRD wines are Piedmont (2.1m), Veneto (2m), then Tuscany (1.6m), Emilia ROmagna (1.2m) and Trentino Alto Adige (1.1m).
