Passiamo al Prosecco di Valdobbiadene. I dati di ISMEA suddividono la parte spumante dal totale della denominazione del Valdobbiadene Prosecco, che ha raggunto i 40m di bottiglie vendute nel 2004 per rimbalzare a quasi 45m nel 2005. Le vendite di spumante rappresentano circa l’80% del totale (ma il 75% nel 2005) e hanno superato i 30m di bottiglie nel 2002, per raggiungere circa 33m nel 2005. La crescita della denominazione e’ stata costante: circa il 5% annuo per il totale e il 5.5% per la parte spumante, includendo l’esplosivo 2005 che, si nota bene guardando il grafico, ha visto come protagonista la parte non-spumante. Fermando il calcolo al 2004, i dati parlano di una crescita del 4.5% annuo per il totale e del 6% per la parte spumante.
We review now Prosecco di Valdobbiadene. ISMEA data spans from 1995 to 2005 and provides a breakdown between "Spumante" and other products. The total sales reached 40m bottles in 2004 and were above 44m bottles in 2005. Spumante sales historically represented 80% of the total (75% in 2005), and exceeded 30m bottles in 2002 to reach roughly 33m in 2005. The growth of this denomination was quite constant, with 5% annual growth on the 10 years (5.5% for the spumante portion). Stopping the calculation to 2004, data shows a 4.5% growth vs. 6% for the spumante portion.