Questo e’ un post riassuntivo sulle regioni italiane (che continueremo a commentare ad una ad una nei prossimi mesi), dove credo che sia meglio far parlare le figure piuttosto che i testi. Sono due grafici. Il primo qui sotto mette in relazione la superficie vitata con le rese per ettaro: potete ben vedere dove sono le rese alte (Abruzzo, Emilia Romagna e Veneto), dove sono le regioni con le aree vitate piu’ elevate (Puglia e Sicilia soprattutto). This is a summary of the Italian regions (which I will continue to comment in the coming months), where it is good to let pictures talk, rather than texts. There are two graphs. The first correlates yields with extension of vineyard areas, showing where are high yields (Abruzzo, Emilia and Veneto) and where are the large Italian vineyards (Apulia and Sicily).