Italia


La dimensione media delle aziende vinicole italiane – censimento ISTAT 2021

nessun commento

Il post di oggi è particolarmente importante perchè è uno dei primi risultati del censimento dell’agricoltura 2021 (doveva essere 2020, ma poi…), per il quale ISTAT ha cominciato a disseminare qualche dato. Questo primo post si occupa delle superfici vitate a vite e risponde a diverse questioni spesso ricercate sul blog, quali quanti ettari vitati ci sono in Italia, quante aziende vinicole e, quindi, quanto è la dimensione media delle aziende vinicole. Rispondendo a queste tre domande: in Italia ci sono Continua a leggere »

Sicilia – dati di produzione dei vini DOC (2020)

nessun commento

 

Trovate all’interno del post le tabelle relative agli ettari rivendicati, ettolitri certificati, ettolitri imbottigliati e valore della produzione (ai prezzi di base) delle DOC più rilevanti della regione Sicilia. I dati sono ricavati dalle pubblicazioni ISMEA.

Ho anche inserito un paio di grafici (quelli che mi parevano più espressivi), relativi al valore della produzione e alla superficie denunciata delle principali DOC regionali.

Si riferiscono agli anni 2016-2020 per le seguenti DOC: Continua a leggere »

Botter – risultati e analisi di bilancio 2021

nessun commento

 

Lo scorso anno scrivevamo del bilancio 2020 e della trasformazione di Botter in seguito all’acquisizione di Mondodelvino. Purtroppo non siamo riusciti a trovare il bilancio consolidato della nuova holding, che era accreditata di vendite pro-forma 2020 di 345-350 milioni e 400 milioni nel 2021). Leggendo il bilancio 2021 scopriamo che l’operazione si è sviluppata attraverso la costituzione di una holding (Tabacco) che ha acquistato il 70% di Botter (cioè tutto il capitale escluso il 30% di azioni proprie), e che è stata a sua volta incorporata in Botter, generando goodwill e indebitando la società, passata da 54 milioni di cassa a 87 milioni di debito, senza contare i 30 milioni ancora dovuti agli azionisti di cui si sapeva già lo scorso anno e non ancora pagati. Questi soldi sono stati utilizzati per acquistare MondodelVino, che è rimasta “fuori” dal perimetro di Botter, ricadendo Continua a leggere »

La superficie vitata in Italia – aggiornamento 2021 – censimento ISTAT

nessun commento

Con la chiusura del censimento dell’agricoltura ISTAT arrivano i primi dati raccolti tra gennaio e giugno 2021. Oggi ci occupiamo dei dati sulla superficie vitata in Italia. Secondo i primi risultati, ci sono in Italia 636mila ettari di vigneto nel 2021, quasi 4000 in più di quelli rilevati nel 2010. Viste le evidenze del passato si tratta del primo censimento in cui questo dato non cala. Ma come vediamo dal grafico iniziale, la geografia del vino sta cambiando con Continua a leggere »

Puglia – dati di produzione dei vini DOC (2020)

nessun commento

 

Trovate all’interno del post le tabelle relative agli ettari rivendicati, ettolitri certificati, ettolitri imbottigliati e valore della produzione (ai prezzi di base) delle DOC più rilevanti della regione Puglia. I dati sono ricavati dalle pubblicazioni ISMEA.

Ho anche inserito un paio di grafici (quelli che mi parevano più espressivi), relativi al valore della produzione e alla superficie denunciata delle principali DOC regionali.

Si riferiscono agli anni 2016-2020 per le seguenti DOC:

Continua a leggere »