Veneto


Esportazioni italiane di vino per regione e tipologia – aggiornamento 2021

nessun commento

Nella sezione Solonumeri relativa all’Italia (link) trovate i dati che analizziamo oggi relativi all’approfondimento delle esportazioni 2021 in termini di regioni e tipologie di vino. Chi è uscito dalla crisi del Covid più forte?

A livello regionale (e qui stiamo parlando di aziende e non di vini) si potrebbe dire che Continua a leggere »

Masi – risultati 2021

nessun commento

Nel 2021 Masi ha ampiamente superato i risultati 2019, riavvicinandosi ai livelli di margini degli anni precedenti. In realtà negli ultimi 18 mesi l’attenzione si è spostata dai risultati economici agli assetti proprietari. È notizia delle ultime settimane l’ingresso nel capitale dell’azienda di Empaia (l’ente di previdenza dei lavoratori agricoli) con una quota del 5% acquistata direttamente in borsa (e gli effetti si sono visti sul prezzo del titolo Masi, letteralmente esploso) e quello del raddoppio della quota in mano a Red Circle Investments, dal 5% al 10% del capitale. Se sommiamo queste due quote a quelle in mano alla famiglia (73.5%), la quota del capitale flottante è ormai nell’intorno del 10%, per una capitalizzazione di mercato del 100% di 150 milioni di euro circa. Non ci sarebbe da sorprendersi se il titolo venisse ritirato dal mercato un giorno o l’altro.

Tornando ai numeri, cosa dirvi… Masi è un’azienda con una strategia molto prudente. Una sola acquisizione in diversi anni, molti investimenti organici per cercare di fare meglio possibile con quello che c’è a disposizione, piuttosto che espandersi in modo aggressivo. Se guardiamo ai dati Continua a leggere »

I numeri della viticoltura biologica in Italia – aggiornamento 2020

nessun commento

 

Vi ripropongo oggi l’aggiornamento delle superfici vitate biologiche al 2020, dai dati estratti dalla banca dati Sinab (se volete cimentarvi, il link è questo). I dati restano positivi e in crescita, visto che nel 2020 le superfici bio per l’uva da vino sono cresciute da Continua a leggere »

Conegliano Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore – vendite e esportazioni 2020

nessun commento

 

Puntuale come sempre a fine anno arriva il bellissimo rapporto sul Conegliano Valdobbiadene, promosso dal consorzio di tutela. Da quest’anno e vista l’eccezionalità del periodo il rapporto si allarga con un “trading update” sul 2021 per quanto riguarda la GDO per poi focalizzarsi come sempre sul 2020. Bene, diciamo che il 2020 è stato un anno soddisfacente per la denominazione visto che a fronte di una produzione rimasta stabile poco sopra 92 milioni di bottiglie le vendite sono state Continua a leggere »

Gruppo Italiano Vini (GIV) – risultati 2020

nessun commento

Nonostante una struttura di costi e di margini già piuttosto debole prima del Covid, GIV è riuscita nel 2020 a contenere i danni della pandemia. Le vendite sono calate del 4% a 393 milioni di euro (-2.5% in Italia e -4.5% all’estero), confermando la “leadeship” dell’azienda in termini di fatturato nel panorama delle cantine private italiane, mentre i margini Continua a leggere »