
Come già fatto per altre regioni proviamo oggi a fare un passo avanti nell’analisi delle produzioni DOC regionali, mostrando anche i valore della produzione DOC ove disponibile. In Sicilia, come abbiamo già avuto modo di commentare, negli ultimi anni la produzione di vini di qualità è fortemente cresciuta grazie alla riclassificazione delle vecchia Sicilia IGT in Sicilia DOC. I prezzi di tale DOC sono piuttosto bassi, circa 90 euro per ettolitro rispetto a una media italiana di circa 130 euro. Se guardiamo alle quotazioni della IGT “Terre di Sicilia”, che in qualche modo ha preso il posto della vecchia Sicilia IGT, sui 4.5 euro per ettogrado (cioè un per l’altro 60 euro per ettolitro a 13 gradi), il “guadagno” in termini di valore è stato piuttosto significativo, nell’ordine del 50%. Così, il valore della produzione ai prezzi di base della DOC Sicilia viaggia nell’ordine di grandezza dei 50 milioni di euro, rispetto a 10 milioni di euro della DOC Marsala, che gode di prezzi del 10% circa superiori. Andiamo a leggere i numeri in dettaglio, parlando anche un po’ di ettolitri e non solo di euro!