Con questo post fuori programma vi segnalo che da qualche giorno è in linea un lavoro molto meticoloso svolto dall’UNISG di Pollenzo, coordinato dal Prof. Carmine Garzia con la collaborazione del Prof. Michele Fino.
Il lavoro, attraverso una gigantesca operazione di riclassifica dei bilanci, analizza il settore food suddiviso in 10 comparti, tra cui quello del vino, a sua volta spaccato separando i produttori integrati dalle cooperative e dai puri imbottigliatori. Le analisi contenute relative alla crescita, alla profittabilità, all’indebitamento e via dicendo sono condotte sia tra i diversi comparti che facendo delle interessanti classifiche al loro interno.
Siamo alla prima edizione di questo lavoro, presentato a Milano il 24 giugno 2015, che potrà avere ulteriori sviluppi. In particolare, è ormai qualche mese che sto discutendo una potenziale collaborazione tra il blog I Numeri del Vino e l’università. Spero di potervi presto dare buone notizie!
Per ora, vi segnalo ancora una volta il link al Food Industry Monitor, dove potete trovare il testo completo della ricerca e la presentazione.
Marco Baccaglio