Svizzera – importazioni di vino – aggiornamento 2021

nessun commento

 

Anche le importazioni di vino della Svizzera ritornano su un binario di normalità nel 2021, dopo un 2020 che non aveva comunque visto un calo del mercato nel suo complesso, ma che aveva subito l’impatto del Covid soprattutto sulla fascia di vini spumanti di fascia alta (leggi: Francia). Nel complesso nel 2021 secondo UN Comtrade la Svizzera ha importato 1.25 miliardi di euro di vini, per una crescita del 15% circa sia sul 2019 che sul 2020. In volume, stiamo parlando di circa 1.9 milioni di ettolitri, +4% sul 2020 e +7% sul 2019.

Dunque, se dobbiamo trarre una conclusione a livello di categorie, non notiamo andamenti molto difformi. Strutturalmente i vini fermi e quelli spumanti crescono su un arco di 5 anni a velocità simile, 5-6% all’anno in euro (e anche in valuta locale). Nel caso specifico del 2021, la Svizzera Continua a leggere »

Treasury Wine Estates – risultati primo semestre 2021/22

nessun commento

TWE ha subito un colpo durissimo dalla chiusura del mercato cinese, che ha colpito in particolare il segmento dei vini di pregio. Nel primo semestre 2021-22 (quindi luglio-dicembre 2021) le vendite sono calate del 10% (-28% per l’area asiatica) e l’utile operativo è sceso dell’8%, rispettivamente a 1.27 miliardi e 262 milioni di dollari australiani di utile netto.

Questa “discontinuità” nelle operazioni è anche stata l’occasione di cambiare Continua a leggere »

Italia – esportazioni di spumante – aggiornamento 2021

nessun commento

Le esportazioni di spumante per l’Italia hanno raggiunto 1.8 miliardi di euro nel 2021, il 23% in più del 2020 e il 15% in più del 2019. È un dato “trascina” il resto delle esportazioni italiane, cresciute del 12.6% sul 2019. Il principale driver di crescita resta il Prosecco, che di questi 1.8 miliardi ne rappresenta 1.3, e che si ritrova a +30% sul 2020 e +25% sul 2019.

Il 2022 non sarà un anno facile. L’esposizione alla Russia e all’Ucraina del nostro spumante è ampiamente sopra la media del mercato Continua a leggere »

Italia – esportazioni di vino – aggiornamento 2021

nessun commento

I dati preliminari ISTAT sono stati pubblicati qualche giorno fa. L’export di vino italiano, con un andamento positivo anche in Dicembre (+9.5% sul 2020 e +14% sul 2019) chiude l’anno a 7113 milioni di euro per una crescita del 12.6% sul dato (rettificato) del 2020 di 6316 milioni di euro e del 10.5% sul dato di fine 2019. Dunque… è andata bene ma se guardiamo al nostro punto di riferimento, la Francia, poteva andare meglio. I francesi hanno perso di più nel 2020 ma hanno più che recuperato nel 2021, tanto da Continua a leggere »

Il commercio mondiale di vini sfusi – aggiornamento 2020

nessun commento

In attesa di elaboare I dati sul commercio estero 2021 ho raccolto oggi i numeri fino al 2020 del commercio mondiale di vini sfusi (e completato quelli del 2019). Con un po’ di aggiustamenti qua e là per coprire i buchi il quadro che si presenta è piuttosto omogeneo. Il mercato mondiale dei vini sfusi ha registrato nel 2020 per il terzo anno consecutivo un calo dei volumi scambiati che però è stato compensato da un incremento del prezzo medio di esportazione. Andando ai numeri, stimiamo Continua a leggere »