Spagna – esportazioni di vino, aggiornamento 2021

nessun commento

 

Le esportazioni di vino spagnole tornano nel 2021 sopra il livello pre crisi. Con 2.94 miliardi di euro e 23.9 milioni di ettolitri i dati sono del 7% superiori al 2019 e di oltre il 10% sopra il 2020. Diciamo che se confrontati ai dati che stiamo commentando relativamente a Italia e Francia, la Spagna ha avuto una ripresa meno importante. L’Italia e la Francia sono oltre il 10% sopra il livello del 2019. A pesare sulla Spagna c’è sicuramente la più forte esposizione ai vini sfusi, che rappresentano una parte importante delle esportazioni (circa il 20% del totale) e che fanno della Spagna l’esportatore mondiale di vino con il prezzo medio più basso (1.23 euro al litro, stabile rispetto al 2019).

Dal punto di vista dei mercati, va sottolineato l’ottimo andamento Continua a leggere »

Italian Wine Brands – risultati 2021

nessun commento

Italian Wine Brands ha riportato I primi risultati dopo la combinazione con Enoitalia qualche giorno fa. I dati 2021 sono stati presentati sia a livello consolidato (12 mesi IWB + 6 mesi Enoitalia) che a livello pro-forma (cioè tutte e due le aziende per 12 mesi) in modo da fornire una base di confronto per orientarsi di qui in avanti. Noi abbiamo fatto un ulteriore passo rivelatore, ossia abbiamo confrontato il dato “come se fossero sempre state insieme” del 2021 con lo stesso del 2020, fornito dalla medesima IWB (ma non riportato nel comunicato dei risultati 2021).

Bene, l’azienda combinata chiude con Continua a leggere »

Francia – esportazioni di vino – aggiornamento 2021

nessun commento

A guardare I dati pubblicati da Disar qualche settimana fa sembrerebbe proprio che sia la Francia a uscire meglio dalla crisi del Covid. Le sue esportazioni 2021 sono state il 13% sopra il 2019 toccando quota 11.06 miliardi di euro, un dato migliore del +10% circa registrato dalle esportazioni italiane (che nell’anno intermedio 2020 erano però calate di meno) e del 7% degli spagnoli. A guidare la crescita è Continua a leggere »

Giappone – importazioni di vino – aggiornamento 2021

nessun commento

Il Giappone è uno dei grandi mercati del vino che non si è pienamente ripreso dall’emergenza Covid. Da diversi anni è caratterizzato da un andamento strutturalmente calante dei volumi importati (scesi a 2.44 milioni di ettolitri nel 2021, il livello più basso da 10 anni a questa parte), nonostante un prezzo medio di importazione estramente elevato. Nel 2021 le importazioni sono ovviamente cresciute a 1.44 miliardi di euro, ma soltanto del 5% sul 2020 e dunque, se tradotte in Euro, siamo circa l’11% sotto il livello pre-crisi, anche a causa della svalutazione dello Yen (-5% in valuta locale).+

Si tratta di un mercato dominato dai francesi e nel 2021 lo è diventato ancora di più, visto l’incremento della quota di mercato dal 55-56% pre crisi al 58% del 2021. L’Italia tiene la sua quota di mercato del 12% circa. I trend del mercato sono molto simili a quelli visti per gli USA ma anche per altri grandi piazze: i vini del vecchio mondo Continua a leggere »