Australia – produzione di vino 2021

nessun commento
Fonte: WFA

La produzione di vino 2021 in Austrialia ha toccato un livello quasi mai raggiunto prima, con una stima di 2 milioni di tonnellate di uva che dovrebbero risultare in poco più di 14 milioni di ettolitri. Tanto vino arriva in un momento molto difficile per il prodotto australiano, che ha a che fare con i dazi cinesi, e ci arriva in combinazione con un picco del prezzo delle uve, tanto che si stima un valore della produzione di 1.5 miliardi di dollari australiani, quasi il 50% in più dell’anno scorso. Sarà un problema in prima battuta per i trasformatori e, a venire, anche per gli agricoltori. Andando brevemente nello specifico la produzione record è stata toccata nei vini rossi, a 1.16 milioni di tonnellate di uva, il 54% più della media decennale, mentre nel caso dei vini bianchi i dati sono più allineati alla media storica, anche se in forte crescita rispetto a un difficile 2020. L’unica produzione di vini bianchi in forte crescita rispetto alla storia è quella del Pinot Grigio, mentre comincia a farsi largo anche quella del vitigno che loro chiamano “Prosecco” e che per noi è la Glera. Non è ancora nelle tabelle dato che si tratta di volumi comunque limitati. Nel segmento dei vitigni rossi, dati molto elevati per tutti i vitigni salvo che per il Merlot, la cui produzione invece è anche nel 2021 in linea con la media storica. Vi lascio alle tabelle e ai grafici.

 


Se siete arrivati fin qui…
…ho un piccolo favore da chiedervi. Sempre più persone leggono “I Numeri del Vino”, che pubblica da oltre dieci anni tre analisi ogni settimana sul mondo del vino senza limitazioni o abbonamenti. La pubblicità e le sponsorizzazioni servono per aiutare una missione laica in Perù. Per fare in modo che questo lavoro continui e resti integralmente accessibile, ti chiedo un piccolo aiuto, semplicemente prestando da dovuta attenzione con una visita alle inserzioni e alle sponsorizzazioni presenti nella testata e nella sezione laterale del blog. Grazie. Marco

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>