Calabria – produzione vino ISTAT 2013 e dati vini DOC Federdoc 2012

1 commento
calabria 2013 1

 

ISTAT accredita la Calabria di una produzione di vino di 370mila ettolitri nel 2013. Un livello inferiore al 2012, quindi in netta controtendenza rispetto al resto dell’Italia. Ugualmente la vendemmia 2013 non si è di molto discostata dalla media degli ultimi anni, mentre per l’Italia si calcola un raccolto del 7% più ricco. Sulla produzione di vini DOC esiste una forte discordanza tra le risultanze di Federdoc (fino al 2012 calcola non più di 50mila ettolitri) e quelle ISTAT, che dal 2012 a questa parte stima un balzo della produzione DOC a 130-150mila ettolitri. Andiamo insieme a guardare i numeri.

calabria 2013 0

 

  • Il dato ISTAT per il 2013 è 368mila ettolitri, in calo dell’8% sul livello di 400mila ettolitri del 2012, ma sostanzialmente allineato ai circa 372mila ettolitri medi degli ultimi anni.
  • I dati sono molto volatili anche quando si guarda al colore. I vini bianchi, a 84mila ettolitri, sono del 33% inferiori al 2012 ma del 30% superiori alla media storica di 65mila ettolitri circa. Invece per i vini rossi, da sempre predominanti nella regione, il dato di 284mila ettolitri è del 4% superiore al 2012 e del 7% inferiore alla media storica, di poco superiore ai 300mila ettolitri.
  • I vini DOC sono stimati a 131mila ettolitri, il 22% in meno al 2012 ma del 52% superiori alla media storica, mentre i vini IGT mantengono una posizione di secondo piano a 38mila ettolitri. Il vino comune è stato prodotto nel 2013 in 200mila ettolitri, un livello molto simile al 2012 ma del 19% circa in meno della media 2008-12.
  • Andando a guardare i dati provinciali, anche in questo caso abbiamo a che fare con dei numeri molto ballerini. Lascio i commenti alle tabelle che trovate allegate nel post.
  • I dati relativi alla produzione DOC censiti da Federdoc sono piuttosto incompleti nel 2012, ma catturano comunque la principale produzione della regione, il Cirò. Ebbene, la produzione di Cirò è stata nel 2012 di circa 35mila ettolitri, molto meno del livello massimo del 2011 di 55mila ettolitri; ugualmente, la superficie adibita alla Cirò DOC, è stata apparentmente soltanto 423 ettari, il livello più basso osservato da quando raccogliamo questi dati.
calabria 2013 3
calabria 2013 2
calabria 2013 5
calabria 2013 6
calabria 2013 4
Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

1 Commento su “Calabria – produzione vino ISTAT 2013 e dati vini DOC Federdoc 2012”

  • Tommaso

    I dati del 2014 non dovrebbero essere incoraggianti visto la scarsa produzione registrata in tutto il sud, e speriamo che la grandinata che ha colpito la zona del ciro doc proprio ieri non abbassi ulteriormente il tutto.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>